Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    177

    Come formattare packard bell con win7

    Dato che il mio fisso Packard Bell va lento lento all'avvio, si blocca in fase di spegnimento, non funziona il Windows Update e altri vari problemi (devo aver danneggiato qualche file importante del sistema) vorrei formattarlo. Sto avendo problemi nel fare questa operazione (ero abituato al mio classico cd con xp) non riesco proprio ad avviare l'utilità di ripristino. Se premo F12 all'avvio mi apre il menu in cui scegliere la periferica da avviare, io scelgo l'hdd ma il pc si avvia normalmente. Mi sapete dire dove sbaglio e qual'è l procedura corretta?
    Teo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,523
    Per i Packard Bell mi sembra che il tasto da premere all'avvio sia F11
    Con quello ripristini il sistema alle condizioni in cui era all'acquisto

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    177
    Quando avvio il pc posso premere Del per la diagnostica ed F12 per il boot menu. I boot device che mi fa vedere sono HDD, CD/DVD, e quattro relativi alle porte USB (io uso quella HDD che però avvia il pc normalmente). La partizione dell'HD relativa alla formattazione non è presente e non so come mai.
    Se scarico un iso professional originale e la istallo sul mio pc selezionando la versione corretta del mio win7 ed inserendo il product key, formatta correttamente senza darmi problemi di versione non originale?
    Teo

  4. #4
    Avvio del Programma di ripristino
    Per avviare il processo di ripristino è possibile utilizzare Smart Restore o, se Windows non si avvia correttamente, il tasto F11. Se nessuna tra queste opzioni consente di avviare il processo di ripristino, potete utilizzare i DVD (o Master) di ripristino o un'unità esterna (contenente i dati di ripristino,
    Utilizzate l'opzione Ripristino Packard Bell in Smart Restore:
    a. Fate clic su ‘Start’ > Tutti i programmi > Supporto Packard Bell.
    b. Selezionate Ripristino Packard Bell, e fare clic un pulsante Ripristino Packard Bell.
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    177
    Originariamente inviato da carlomarangoni
    Avvio del Programma di ripristino
    Per avviare il processo di ripristino è possibile utilizzare Smart Restore o, se Windows non si avvia correttamente, il tasto F11. Se nessuna tra queste opzioni consente di avviare il processo di ripristino, potete utilizzare i DVD (o Master) di ripristino o un'unità esterna (contenente i dati di ripristino,
    Utilizzate l'opzione Ripristino Packard Bell in Smart Restore:
    a. Fate clic su ‘Start’ > Tutti i programmi > Supporto Packard Bell.
    b. Selezionate Ripristino Packard Bell, e fare clic un pulsante Ripristino Packard Bell.
    Purtroppo ho rimosso i software packardbell, cmq io voglio fare una formattazione totale (dati di fabbrica) senza ripristini successivi
    Teo

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,523
    A meno che tu non abbia cancellato per qualche motivo la partizione nascosta dove c'è il necessario per il ripristino del sistema, premendo F11 al boot dai inizio alla procedura di ripristino completo che fa una formattazione totale; la partizione principale viene formattata e viene reinstallato il sistema così com'era quando l'hai acquistato
    Hai provato a farlo ?

    EDIT: da quanto ho trovato sembra che ora la combinazione di tasti da usare al boot sia Alt-F10 e non più F11

    http://packard-bell-it.custhelp.com/...tail/a_id/8578

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    177
    Ho usato la combinazione Alt+F10. Il PC con molta lentezza è entrato ne Packard Bell recovery center ma purtroppo da più di 3 ore è fermo nella prima fase di attesa. Aspetto un altro po e poi ne forzo il riavvio e mal che vada reinstallo tutto da zero usando il product key.
    Teo

  8. #8
    Originariamente inviato da Vixer
    ....e mal che vada reinstallo tutto da zero usando il product key.
    Si ma poi non ti basta il solo Windows ma ti vuole anche tutti i drivers che servono
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.