Ciao a tutti,
ho messo on-line un sito per presentare un'associazione e avrei bisogno di un vostro parere, poiché ho operato una scelta grafica un po' "estrema".
Grazie a tutti,
psigor
www.gli-argonauti.org
Ciao a tutti,
ho messo on-line un sito per presentare un'associazione e avrei bisogno di un vostro parere, poiché ho operato una scelta grafica un po' "estrema".
Grazie a tutti,
psigor
www.gli-argonauti.org
A proposito, dimenticavo:
se conoscete siti che hanno adottato scelte grafiche in qualche modo simili alla mia, vi prego di comunicarmelo.
Grazie ancora
psigor
a me non piace....ma sono gusti...![]()
DO YOU SUFFER FROM A MENTAL HEALTH CONDITION?
Yeah, bronchitis...
http://www.gianka.abitanet.it/
ciao...
a me non pare una scelta tanto azzardata...
...secondo me non è male l'idea,
ciò che non va è l'utilizzo dello spazio...
..è tutto molto ampio se riducessi un pò le
proporzioni (della scritta iniziale, i rettangoli rossi..)
sarebbe tutto molto meno dispersivo e l'utente sarebbe +
concentrato e interessato alla lettura...
...
ciao nicola
http://www.adottauntetto.com
Purtroppo i gusti sono la cosa piu' importante. Secondo te la scelta di non impiegare immagini, a parte il fatto che a te non piace, rischia di non essere ben accetta sul web?
grazie, questo è un buon consiglio.
Nel caso, non è conosci anche qualche sito che hadeciso di impiegare una grafica simile?
ciao,
Igor
...ti segnalo un sito tedesco dove vengono raccolti moltissimi sitiflash di grande impatto visivo (..è necessaria una connessione veloce ...o pazienza!)...
è molto utile per prendere spunti
http://bestflashsites.de/archiv.html
ciao![]()
http://www.adottauntetto.com
Quando si progetta un sito (io credo) occorrerebbe farsi un idea dell'uditorio (o come direbbero gli americani del "target", del "bersaglio") e progettare sulla base dei contenuti che si stanno offrendo.
Se uno non ha cose particolari da dire è bene che rispetti i vigenti canoni di design (in questa maniera otterrà qualche plauso in più). Potrà usare i modellini di sito standard che si trovano distribuiti gratuitamente qua e là.
Tu, giustamente, addirittura ti poni il problema di non aver involontariamente seguito siti con impostazioni analoga alla tua: mi sembra degno di lode a giudicare da quanto si vede in giro.
E in relazione a quanto dicevo all'inizio mi sembra che tu abbia fatto le scelte corrette puntando su un'attenzione alla usabilità del sito (testi con buona leggibilità, voci dei link chiare, àncore per i documenti più lunghi...) e facendo una scelta grafica che ben si sposa con questa attenzione.
L'unica cosa, direbbe J.Nielsen, è che non hai usato i link standard di colore blue...
![]()
Concordo (come del resto hai già fatto anche tu) con nm2002 per quanto concerne la gestione dello spazio.
ciao
ma lo stile nn è male!
io lo farei appena un pò + piccolo,dove cè da scorrere meno...
poi sono scelte,potresti anche fare scorrere solo una parte centrale..bo
però è diverso.è bello.
![]()
Vi ringrazio per le repliche.
Bella la raccolta di siti che mi hai consigliato, nm2002. Prima o poi approfondirò il discorso con Flash, ne vale la pena, anche se al momento, purtroppo, mi pare che un sito costruito interamente con Flash non sia accessibile agli utenti con disabilità, se non attraverso l'uso di versioni html alternative. Un doppio lavoro per il webmaster!![]()
Mi fa piacere che maruz abbia sottolineato lo stretto rapporto che c'è tra grafica del sito e usabilità, che effettivametne nel mio caso viene al primo posto, visto che il sito deve essere navigabile anche con dispositivi, alternativi ai browser grafici.
A presto
psigor![]()