Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Esportare da Corel Draw

    Devo generare una TIFF di 90x90 centimetri di un lavoro fatto su Corel Draw.

    Ho provato ad esportare a 150dpi e l'immagine finale è OK.
    Invece a 300dpi l'immagine mi è venuta più piccola.

    Il motivo? Non posso esportare immagini di più di 10000 pixel di lato!
    Incredibile!

    E adesso che faccio?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di piero64
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    582
    che versione di corel usi??? la pagina del documento è delle dimensioni esatte??? (90x90)???

    comunque una tiff di 90x90 a 300 ti peserà non poco... sei sicuro che ti convenga tiff o qualche altro formato???

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di piero64
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    582
    hai proprio ragione, ma non ha tutti i torti la Corel per aver impostato questo "limite"... chi potrebbe voler lavorare su un tiff di quelle dimensioni, ci sono formati molto più adatti... eps, pdf o cdr stesso...

    per cortesia fammi capire perchè devi proprio esportare in tiff...

  4. #4
    Uso Corel Draw 9.

    Non so se posso utilizzare altri formati, mi è stato chiesto questo.
    E poi l'unico limite per la grandezza del file è 700MB, la capacità del CD.

    D'altra parte TIFF o JPG o qualsialsi altra cosa, non importa, il problema di non poter andare oltre 10000x10000 mi blocca.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di piero64
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    582
    ma, se il lavoro lo hai fatto in Draw, non vedo il problema a creare un file pdf, o eps anzichè tiff... o il lavoro non deve andare ad una tipografia??? o perchè dev'essere proprio tiff??

    informati da chi devi portare l'output... le tipografie in generale preferiscono i pdf...

  6. #6
    esporta in cdr e poi vai da un litografo (nel caso la tipografia non riesca a leggerti il file), oppure la esporti a 150 e poi la porti a 300 raddoppiandola da photopaint, non dovrebbe perdere molto in qualità... ma cosa devi fare con un file così enorme??? poi, cmq, ti conviene, piuttosto che una tif, usare una jpeg non copressa al massimo della qualità... ha meno problemi di una tif, è più leggera e, in genere, è compatibile con quasi tutto

  7. #7
    Effettivamente sono un po' OffTopic, visto che un'immagine così non mi serve certo per il web, ma per un cartellone pubblicitario.

    Ho fatto il calcolo e l'immagine 90x90cm a 300dpi in quadricromia è più di 1GB.

    Mi sa che si accontenteranno dell'immagine a 150dpi...

    Grazie a tutti.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di piero64
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    582
    ti ripeto, io ci lavoro ogni giorno con le tipografie, chiedi di portare l'output in pdf... ti fai eventualmente dire le loro impostazioni di out. e hai risolto... tanto CorelDraw ha il modulo per la creazione del pdf incorporato, non serve nemmeno l'Acrobat...

    scusa sai, ma non capisco perchè perdersi così...

    imposti le immagini a colori e in scala a 300 dpi, il monocromatico a 1200, esporta i caratteri in curve, assicurati di fare l'output in quadricromia e via...

    ottieni un documento delle dimensioni impostate in precedenza, con una risoluzione adeguata, se hai le info puoi anche inserirci la gestione del colore... tieni però presente che se il tuo output è di 90x90 cm e il colore va al vivo della pagina, aumenta di 5 mm le dimensioni della pagina e ovviamente anche l'immagine (abbondanza taglio) altrimenti, con l'esportazione in pdf da corel, non ti considera l'abbondanza e ti restituisce la dimensione della pagina impostata in Draw.

    Se poi la tipografia è attrezzata come dovrebbe, potresti anche portare un file molto più piccolo delle tue 90x90, si dovrebbero arrangiare loro a portarlo a dimensione voluta... (basta che quando preparano le lastre adattino la stampa...)ma questo è un altro discorso...

    Mi sa tanto che stanno facendo apposta a farti diventare pazzo... lo fanno se credono che potresti fare un lavoro che avrebbero potuto fare loro... (1 tiff da 1GB...) boh

  9. #9
    Anche io ho lavorato qualche volta con le tipografie e conosco le problematiche di cui parli.

    Il problema è che invece io lavoro spesso con fotografi e grafici da un lato, con agenzie e uffici stampa dall'altro.

    Quindi ho a che fare spesso con gente con competenze di grafica quasi nulle.
    Nel caso ci siano problemi per aprire le immagini che mi inviano, mi chiedono: "Ma voi usate il MAC?", come se fosse una questione di sistema operativo il fatto di riuscire a gestire le immagini. Non distinguono un Sistema Operativo da un Programma, non sanno la differenza tra un impaginato e una immagine raster dell'impaginato stesso, prendono per scontato che chiunque compri un Mac abbia installato Quark Xpress, non hanno dimestichezza con dimensioni e risoluzione.

    Insomma, un caos spappola-fegato.

    Quindi ciò che io alla fine sono costretto a fare è avere sia gli impaginati sia immagini il più grandi e definite possibile, in modo da poter fare fronte alla maggior parte delle richieste.

    Grazie

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di piero64
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    582
    ...allora il pdf fa il caso tuo... chiunque ha l'acrobat se deve fare una stampa o lastra (non serve che sia completo, basta il Reader), sia su pc che mac, PhotoShop lo apre, PageMaker ed InDesign lo importano, XPress non so perchè non lo ho mai usato, ma essendo quasi uno standard penso che magari qualche plugins ci sia...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.