Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Chi riesce a ottenere un simile effetto grafico?

    Chi riesce a spiegarmi in photoshop come si puo' creare la scritta babylon in 3d (la scritta si trova nell'omonimo sito www.babylon.it)
    Ho provato anche su psd.it ma nulla di simile.
    Ciao.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Se hai la versione sei, basta scrivere un qualsiasi testo poi, selezionare le opzioni per gli effetti, facendo doppio click nella finestra dei layers, ovviamente nel layer corrispondente al testo digitato.

    La scritta in questione, dovrebbe essere stata creata con effetti "gradient overlay" e "bevel".

  3. #3
    Ciao ,
    la scritta è fatta in vettoriale (swf) , con un programma di grafica vettoriale , che abbia l'export in swf (con flash non penso!).

    Io ho usato XaraX e mi sembra che il risultato possa essere simile , per cui ti posso dire che chi ha fatto il sito babylon , molto probabilmente ha usato XaraX o coreldraw10 (che possono esportare in flash).

    http://space.virgilio.it/jamesvalue@.../tramoman1.swf

    Ciao jamesvalue

  4. #4
    Grazie, provero' a utilizzarlo anche io.L'effetto con il mio nick è sorprendente.
    Grazie ancora

  5. #5
    Grazie, provero' a utilizzarlo anche io.L'effetto con il mio nick è sorprendente.
    Grazie ancora

  6. #6

    I segreti del logo BABYLON

    Grazie a una "soffiata" di un amico "navigatore" (tal SAYAN), scopro solo ora la tua E-Mail in questo forum.
    Il logo BABYLON è stato inizialmente concepito su carta (dopo molti tentativi). E' stato poi sviluppato in Photoshop con effetti di vario genere (ce ne sono veramente tanti).
    La trasposizione in FLASH è avvenuta posizionando l'immagine JPG del logo come "sfondo" del progetto FLASH.
    Sono state poi tracciate tutte le linee principali (un lavoraccio immenso) e sono stati colorati tutti i singoli pezzi uno per uno.
    FLASH non dispone di comandi automatici per fare i "bordi" (bevel) è quindi abbiamo sovrapposto alle 2 "B" altre 2 B rimpicciolite per creare l'effetto "bevel"... anche li è stato necessatio colorare a pezzi piccolissimo tutto il bordo con colori GRADIENT in modo tale da creare una sfumatura costante senza stacchi...
    Parlando poi delle scritte "BABYLON" e "MULTIMEDIA EXPERIENCE" anche per quelle è stato necessario colorarle una per una a pezzi microscopici..
    In tutto, ci sono voluti 10 giorni per finirlo... e sinceramente ora come ora non lo rifarei piu'....

    Spero di avervi aiutato un po'... ciao

    Max
    BABYLON
    Multimedia Experience

    WEB: www.babylon.it

  7. #7
    Ciao ,
    si ma guarda che non c'era bisogno di ricorrere a quei trucchi per fare il bevel in vettoriale.

    Bastava usare XaraX che fra le tante opzioni dispone snche di un comando per fare bevels e altre cose (tipo :trasparenza variabile ,o blend particolari) che altri programmi non hanno e quindi richiedono trucchi per poterli fare.

    Questo esempio è stato fatti in 5min. in XaraX ed è vettoriale (fai uno zoom-in per vedere):
    http://www.sfondo.com/psp/xarax1.swf

    Ciao jamesvalue

  8. #8

    Bella storia.....

    vedi... non si finisce mai di imparare....

    Ad averlo saputo, mi sarei risparmiato un sacco di lavoro... Comunque il risultato ottenuto non è affatto male....

    Ciao e grazie
    BABYLON
    Multimedia Experience

    WEB: www.babylon.it

  9. #9
    ma io l'avrei fatto con illustrator,tanto esporta anche lui in swf o vettoriale che poi importa flash e sei a posto
    ma che voi sapete photoshop 7 esporta anche in swf ora?o in formati che flash riesca ad importare vettorialmente?
    ciao ciao

  10. #10
    Originariamente inviato da Crifox
    ma io l'avrei fatto con illustrator,tanto esporta anche lui in swf o vettoriale che poi importa flash e sei a posto
    ma che voi sapete photoshop 7 esporta anche in swf ora?o in formati che flash riesca ad importare vettorialmente?
    ciao ciao
    Ciao ,
    per fare i bevel sui testi con illustrator devi ricorrere agli stessi trucchi che ha usato max babylon per farlo in flash (anche se poi esporta in swf).

    Photoshop è un programma raster , ma cmq se fai qualcosa in vettoriale , puoi salvarlo in .eps (tanto poi flash non lo apre e ci vuole cmq illustrator per aprirlo)

    (L'swf cmq non è un formato solo vettoriale , ma è un calderone che può contenere anche immagini fatte in photoshop , ma raster)

    Ciao jamesvalue

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.