Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    49

    che convivenza litifarella !:)!

    Salve ragazzi,

    la mia situazione è la seguente:

    Ho installato il sistema operativo linux e funziona correttamente.
    Ora devo però installare anche Windows 2000, s'intenda a mio rischio e pericolo, mi hanno detto molti che linux non digerisce bene i file system NTFS.
    Però da quello che so installare Windows è un macth poichè lui si crea le sue partizioni, le formatta a modo suo ecc..
    Avevo provato a fare il procedimento inverso ossia prima aver installato 2000 e poi linux, ma la partizione, per quanto, lasciata soltanto indefinita, non è stata piacevolmente digerita da linux, che non si è installato nel migliore nei modi e anzi ha impastato anche Windows.
    Installando invece prima Linux beh Linux funziona, ma come fare ora per farlo convivere in pace e serenità con Win 2000?

    Grazie dell'attenzione!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    313
    hai un pò le idee confuse...
    Installare windows 2000 è una cavolata, perchè le partizioni le fai tu e non lui.
    Insieme convivono bene grazie al boot loader di linux ,Grub, e non ci sono problemi...
    Windows era mia moglie,
    ora siamo separati in pc...
    Linux sta per diventare mia moglie
    -Ciociaria Linux User Group-
    http://www.cilug.org

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    49
    Mi sa che le idee un po' confuse le abbia tu, se installi linux e poi vuoi installare Windows devi per forza di cose trovare un modo per dividere le partizioni e i tools di linux oltre a creare partzioni ne generano automaticamente il file system Ext3 e Swap.
    Una volta lancianta l'installazione di Windows 2000, fase iniziale, i 4 dischetti, si possono anche gestire le partizioni peccato che windows sia un sistema anarchico e al di fuori di se e dei suoi fratelli non riconsoce nulla, infatti una volta entrati nella gestione partizioni lui tutte quelle create e gestite sotto linux le identifica come sconosciute e non permette di alterarne dimensioni o struttura di file system

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    313
    Mi sa che le idee un po' confuse le abbia tu, se installi linux e poi vuoi installare Windows devi per forza di cose trovare un modo per dividere le partizioni e i tools di linux oltre a creare partzioni ne generano automaticamente il file system Ext3 e Swap.
    Una volta lancianta l'installazione di Windows 2000, fase iniziale, i 4 dischetti, si possono anche gestire le partizioni peccato che windows sia un sistema anarchico e al di fuori di se e dei suoi fratelli non riconsoce nulla, infatti una volta entrati nella gestione partizioni lui tutte quelle create e gestite sotto linux le identifica come sconosciute e non permette di alterarne dimensioni o struttura di file system
    ma tu dimmi che ci vuoi fare alle partizioni linux cambiargli il file system per fare che...farle diventare ntfs????????????????
    Se tu il partizionamento lo fai fare a linux è normale che avrai problemi ad installare windows, poichè linux si prende tutto lo spazio sul disco...dimmi se da linux puoi alterare le partizioni ntfs e giocarci come se niente fosse. Comunque installa prima win e poi linux e vedrai che non avrai problemi
    Windows era mia moglie,
    ora siamo separati in pc...
    Linux sta per diventare mia moglie
    -Ciociaria Linux User Group-
    http://www.cilug.org

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    49
    E' qui che ti sbagli, installando prima Windows e poi linux, alla fine delle 2 installazioni il Boot Loader Grub / Lillo di Linux non riconoscerà Windows.
    Premetto che questo accade solo con partizioni NTFS, FAT32 è tutto ok!, solo NTFS fa a botte con linux.
    Ciò comporta percui che si debba installare prima Linux e poi Windows.
    Non lo dico io che per altro in campo di linux ho ben poca esperienza ma anche i tecnici della mia società lo sostengono, anche se a dire il vero loro non si sono mai trovati a dover gestire due sistemi di differente fattura.

    Il probelma che forse non ti è chiaro e che comunque anche a me lascia tante incognite è appunto che non potendo installare prima windows, poi generare una partizione libera e poi installare linux per i motivi di conflitto che si vengono a generare bisogna allora seguire percorso inverso.
    Prima installare linux, e già questo imlica di non poter creare una partizione libera sconosciuta perchè linux è pignolo e tutte le partizione le vuole riconoscere.
    Poi installare windows il quale per l'appunto si trova a combattere con delle artizioni a lui sconosciute proprio perchè gestite da Linux.

    Se in un modo si verifica conflitto e incompatibilità fra Windows e linux, esperienza assaporata molto bene da un mio amico che appunto prima ha installato Xp e poi Mandrake 8.1, dall'altra parte installando prima linux ci si preclude la possibilità di installare in secondo tempo un sistema Windows.

    Eccolo il mio vero e drastico problema!

    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    313
    Non lo dico io che per altro in campo di linux ho ben poca esperienza ma anche i tecnici della mia società lo sostengono, anche se a dire il vero loro non si sono mai trovati a dover gestire due sistemi di differente fattura.
    allora se loro non hanno esperienza come fanno a parlare? Io quello che dico lo so perchè lo fatto anche io, non mi baso su delle teorie e tanto meno su quello che dicono chi non ha esperienza.
    Comunque io ho la mia workstation con windows 2000 Professional e Red hat 7.2
    Io ho installato win 2000 con una partizione NTFS da 6Gb e i restanti 8 Gb erano liberi. Poi ho avviato l'installazione di linux quando mi fa scegliere il boot loader io scelgo grub e in basso seleziono che la partizione ntfs con etichetta che ci ho inserito io(cioè il nome che mi fa apparire grub all'avvio) sia quella preferenziale.
    Quando avvio la macchina grub mi dice chi volgio linux o windows.
    Anche io non sono uno esperto di linux ma certamente so come far convivere due sistemi soprattutto se si parla di windows.
    Windows era mia moglie,
    ora siamo separati in pc...
    Linux sta per diventare mia moglie
    -Ciociaria Linux User Group-
    http://www.cilug.org

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    49
    Non dubito di certo sulle tue conoscenze soprattutto perchè io sono in primis a non negare la mia inesperienza nel campo di linux, ma a meno di Sfiga di massa o di altre sintomatologie ove la fortuna conti molto, perchè a me ed ad un mio amico installando prima windows e creando come hai fatto tu delle partizioni separate, ed installando poi linux questi non vedrebbe più Windows all'atto dell'avvio?

    Posto che siamo facendo entrambi lo stesso procedimento e che comunque l'utilizzo di Grub piuttosto che di Lillo non dovrebbe essere poi un drama fatale al punto di mandare in tilt un pc, allora mi piacerebbe capire perchè io ed un mio amico, che appunto ha usato Grub, oltre che ex compagno di classe alle superiori quindi anche lui esperto in informatica e programmazione, facendo così non va, mentre a te e ad un tipo che conosco giusto perchè facciamo volontariato assieme e che veramente di computer ne capisce meno di 0 invece va... 2 - 2, mi sa che bisogna andare ai rigori!

    Ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    313
    Ascoltami bene:
    All'atto della scelta del boot loader, in basso, trovi la partizione di linux e tutte le partizioni che, linux, non riconosce come le sue, e ti dice quale vuoi che la partizione primaria che lui carichi in automatico e naturalmente a quella windows devi dargli un'etichetta.
    Quando accendi la macchina ti ritrovi la possibilità di scelta del sistema.
    Tu prova ad installare prim windows poi installa linux e quando ti trovi da dover scegliere il boot loader vedrai esattamente lo scenario che io ti ho detto.
    Prova e poi fammi sapere...
    Windows era mia moglie,
    ora siamo separati in pc...
    Linux sta per diventare mia moglie
    -Ciociaria Linux User Group-
    http://www.cilug.org

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    49
    thank's è andato tutto ok!

    Ciao e grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.