dischi di memoria virtuale???
Photoshop non mi si apre più perchè mi dice che i dischi di memoria virtuale sono pieni!!!
che cosa devo fare???
Please una mano!
dischi di memoria virtuale???
Photoshop non mi si apre più perchè mi dice che i dischi di memoria virtuale sono pieni!!!
che cosa devo fare???
Please una mano!
devi disattivare lo swap e fare un bel defrag...
oppure trova in rete un programmino (mi sembra si chiami "pagedefrag"...??!!), fatto ciò, nelle preferenze di PhotoShop puoi impostare il disco più veloce come swap...
A volte capita che Photoshop si blocchi mentre sono aperti file di grandi dimensioni. Se succede questo, il programma non riesce a cancellare i file temporanei che servono per la memoria di "UNDO" pertanto, tutti i file con estensione "TMP" rimangono ad intasare l'hard disk, nelle partizioni settate nelle preferenze come dischi di memoria virtuale.
I file TMP creati da Photoshop hanno nomi simili a questo: ~PST7078.tmp pertanto, se fai una ricerca nei tuoi hard disk e partizioni, indicando come parametro l'estenzione TMP, dovresti poter trovare tutta la "spazzatura" da poter cancellare.
Prova e fammi sapere!
Tip:
Ricordarsi di vuotare ogni tanto la windows\temp perchè quell'idiota di windows non sempre si ricorda di levare tutti temporanei che crea.
Su photoshop puoi impostare nelle Preferenze più dischi di memoria virtuale, e mi sembra strano che te li segnali come pieni.
photoshop usa, oltre alla ram, anche una memoria virtuale sul disco rigido.
Di default solo su C.
Quindi, eliminati tutti i files monnezza, puoi:
-se hai più partizioni, impostare della memoria virtuale anche sulle altre partizioni
-liberare spazio sul disco che già stai utilizzando
-ridurre la dimensione dell'immagine, o il numero di undo
Ciauz Andrea
molte grazie a tutti
PCDragon e Andreafol, potrei citarvi per plagio! A parte gli scherzi, non vi sembra di aver ripetuto quello che avevo spiegato io?
PCD inoltre, spara a zero su Windows, senza sapere che i file TMP, vengono cancellati se il programma viene chiuso regolarmente ma, come ho detto, se un software si blocca (non sempre per colpa di Microsoft), è ovvio che non possa cancellare i file temporanei.