Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: foto a tutto schermo

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pan
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    141

    foto a tutto schermo

    quanto deve essere grande una foto per occupare tutto lo spazio utile del browser a 800*600, e a 1024*768? mi suggerite qualche modo per avere una risoluzione ottimale al primo colpo, nella trasformazione da *.psd a *.jpg, senza dover fare centinaia di tentativi? uso photoshop 5.5.

    ciao e grazie

  2. #2
    A 1024x768 io ci metterei un 1020x594
    In che senso ottimale? Basta che quando fai un nuovo documento lo imposti a 72dpi e sei a posto, invece quando salvi in Jpg dipende quello che vuoi ottenere, cmq la qualità in genere varia dal 5 all'8 secondo me... io ti consiglio 6-7

    Bho!? spero che intendevi questo
    Non ho paura dei computer, ho paura della loro mancanza.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pan
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    141

    tieni presente...

    tieni presente che quando metto una foto sul web, prima la scansiono a 400-300 dpi 100% sul mio scanner e la slavo in psd. ridimensiono e abbasso la risoluzione a 72 dpi. poi la salvo come copia in jpg dando la qualità di compressione. ed infine la sparo sul web.

  4. #4
    e allora che c'è che non va?
    Non ho paura dei computer, ho paura della loro mancanza.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    E aridaje coi DPI!!!

    Me lo spiegate a cosa vi serve impostare i DPI per un'immagine da visualizzare a schermo?

    Quello che conta è la dimensione in pixel!

  6. #6
    Spiegati meglio Max.
    Non ho paura dei computer, ho paura della loro mancanza.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Voglio dire che i DPI sono una misura strettamente correlata alle dimensioni di stampa e riguardano la qualità che l'immagine ha su carta.

    Se ad esempio con Photoshop crei una nuova immagine di 200x200 pixel ed imposti la risoluzione a 72 DPI, avrai le stesse identiche dimensioni in bytes di un'immagine di 200x200 pixel con risoluzione a 300 DPI. Se vai sul menu dimensione immagine, noterai che le sole differenze tra le due riguardano le dimensioni di stampa (7,06 x 7,06 cm. la prima e 1,69 x 1,69 cm. la seconda). Se però salvi le immagini e le apri con Explorer, non noterai alcuna differenza, perché su schermo non contano le dimensioni di stampa ma, solamente i pixel.

    Non potrebbe essere altrimenti, perché i monitor non hanno tutti le stesse dimensioni. La misura di 72 DPI che si vede spesso, è usata solo per convenzione e si riferisce alla qualità media dei monitor ma, basta fare due conti per vedere che i moderni 19 o 20 pollici, raggiungono limiti di circa 115 DPI alla massima risoluzione.

  8. #8
    ora è tutto più chiaro grazie
    Non ho paura dei computer, ho paura della loro mancanza.

  9. #9

  10. #10

    Re: errata correge

    Originariamente inviato da pan
    volevo dire 72 pixel/inch


    DPI=Dots per Inch
    dot=pixel

    quindi 72dpi=72pixel/inch

    non capisco a cosa ti riferissi
    Non ho paura dei computer, ho paura della loro mancanza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.