Molto tentato dall'0acquisto di Rhino, sentito che neparlana bene. Se voi lo avete vorrei sapere come vi trovate. Ho sentito dire che come modeller è meglio di quello di Lightwave... è così? com'è l'interfaccia?
grazie
Molto tentato dall'0acquisto di Rhino, sentito che neparlana bene. Se voi lo avete vorrei sapere come vi trovate. Ho sentito dire che come modeller è meglio di quello di Lightwave... è così? com'è l'interfaccia?
grazie
Ho provato solo una volta lighttwave e quindi non so farti paragoni. Cmq Rhino ha un interfaccia molto pulita e chiara, facilissimo da usare e molto potente nella modellazione Nurbs. Esporta nei formati grafici più diffusi fra cui OBJ LWO 3DS DWG IGS. Molto comoda per uso CAD è la funzione che da un oggetto 3D crea in automatico le proiezioni ortogonali.Originariamente inviato da cyberman
Molto tentato dall'0acquisto di Rhino, sentito che neparlana bene. Se voi lo avete vorrei sapere come vi trovate. Ho sentito dire che come modeller è meglio di quello di Lightwave... è così? com'è l'interfaccia?
grazie
Molto potente nelle spline e creazione di superfici. E' disponibile una versione in prova con 25 salvataggi abilitati.
Pecca nel rendering con il motore interno, tuttavia della stessa casa c'è Flamingo
![]()
![]()
Flamingo più Rhino per uso commerciale vengono 1200$, solo Rhino 900$.
sito della casa: www.rhino3d.com
Io te lo consiglio.
c'è chi dice di essere un grafico e chi lo è veramente, io sono un grafico
io ho la demo!! e' molto potente, soprattutto sei ci sai fare con i nurbs.
Ovviamnete se vuoi lavorare in surfaces, non e' adatto.
Te lo consiglio esclusivamnte per la modellazione e non per i rendering.
Comunque si adatta moolto bene con il cad e 3dstudio.
e poi costa poco!!
Miao le hai fatte tu quelle "robe"... spero di no altrimenti mi metto a piangere.
OT: Bisongna festeggiare il cambio di avatar di E-dynamic... era ora!:gren: :tongue:![]()
Non ho paura dei computer, ho paura della loro mancanza.
Perche' era ora?!Originariamente inviato da Jashugan
Miao le hai fatte tu quelle "robe"... spero di no altrimenti mi metto a piangere.
OT: Bisongna festeggiare il cambio di avatar di E-dynamic... era ora!:gren: :tongue:![]()
![]()
Tranquillo, non sono miei, anche se il secondo ed il terzo non son difficili da realizzareOriginariamente inviato da Jashugan
Miao le hai fatte tu quelle "robe"... spero di no altrimenti mi metto a piangere.
![]()
c'è chi dice di essere un grafico e chi lo è veramente, io sono un grafico
Io non ho mai usato Rhino ma mi hanno detto che è molto più semplice da utilizzare !
Io sono abituato a lavorare in 3D Studio max 4 e mi trovo molto bene!
Te lo consiglio: è molto completo sia come modellazione che come rendering (è talmente ampio che lo uso da 4 anni e ancora credo di conoscerne una centesima parte)![]()
Originariamente inviato da miao
Ho provato solo una volta lighttwave e quindi non so farti paragoni. Cmq Rhino ha un interfaccia molto pulita e chiara, facilissimo da usare e molto potente nella modellazione Nurbs. Esporta nei formati grafici più diffusi fra cui OBJ LWO 3DS DWG IGS. Molto comoda per uso CAD è la funzione che da un oggetto 3D crea in automatico le proiezioni ortogonali.
Molto potente nelle spline e creazione di superfici. E' disponibile una versione in prova con 25 salvataggi abilitati.
Pecca nel rendering con il motore interno, tuttavia della stessa casa c'è Flamingo
sito della casa: www.rhino3d.com
Io te lo consiglio.
la prima immagine infatti e' un ottimo esempio di utilizzo di rhino interfacciao con 3dsmax e flamingo.
Azz ma siamo sicuri che non sia una foto???
Ovviamente non lo è ma sembra così reale![]()
Non ho paura dei computer, ho paura della loro mancanza.