Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: foto e stampa

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di zermatt
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    954

    foto e stampa

    Qual è la procedura migliore (risoluzione,formato di salvataggio, ecc) per fare quello che vi descrivo di seguito:
    scansione da foto destinata ad essere rielaborata in photoshop 5 e poi stampata (stampante laser a colori)o in tipografia ?
    thank you

  2. #2
    Scansioni la foto a 300dpi e la salvi in CMYN, la elabori con pothpshop quando hai finito la salvi sempre in CMYM e la porti a stampare.
    Non ho paura dei computer, ho paura della loro mancanza.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di zermatt
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    954
    grazie.
    altra domanda: da scanner in quale formato la salvo ?
    BMP, (GIF, JPG escluderei), FPX, PNG, TIF, PDF, WMF ?
    Per CMYN intendevi CMYK ?
    ancora grazie

  4. #4
    Amministratore L'avatar di NetKiLLeR
    Registrato dal
    Feb 2000
    residenza
    Padova
    Messaggi
    3,872
    Originariamente inviato da zermatt
    grazie.
    altra domanda: da scanner in quale formato la salvo ?
    BMP, (GIF, JPG escluderei), FPX, PNG, TIF, PDF, WMF ?
    Per CMYN intendevi CMYK ?
    ancora grazie
    TIF
    dimora.uno- appartamento a 5 stelle a Padova

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di zermatt
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    954
    grazie net

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di piero64
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    582
    innanzitutto devi sapere che tipo di carta verrà usata in tipografia per stampare queste foto: a seconda del tipo di carta (+ o - assorbente), saprai la lineatura (lpi) che useranno, da questa ci ricavi la risoluzione (dpi) di output;

    per la scansione acquisisci con un rapporto 1 a 1.5 lpi (ovviamente se non dovrai ridimensionare le immagini, altrimenti aumenta la risoluzione di scansione) influisce anche il numero delle tonalità di colore;

    per maggiori dettagli vedi questo mio 3d
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=127324

    per il formato, attualmente si usa sempre più spesso il pdf (se devi portarlo in tipografia...) che conserva le font, i profili colore, le impostazioni di trapping, angolature e sopratutto quasi tutti hanno il visualizzatore installato, altrimenti tiff o eps a seconda dell'immagine, comunque scegli un formato che sia si compresso, ma senza perdita di informazioni...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di zermatt
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    954
    Originariamente inviato da piero64
    innanzitutto devi sapere che tipo di carta verrà usata in tipografia per stampare queste foto: a seconda del tipo di carta (+ o - assorbente), saprai la lineatura (lpi) che useranno, da questa ci ricavi la risoluzione (dpi) di output;

    per la scansione acquisisci con un rapporto 1 a 1.5 lpi (ovviamente se non dovrai ridimensionare le immagini, altrimenti aumenta la risoluzione di scansione) influisce anche il numero delle tonalità di colore;

    per maggiori dettagli vedi questo mio 3d
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=127324

    per il formato, attualmente si usa sempre più spesso il pdf (se devi portarlo in tipografia...) che conserva le font, i profili colore, le impostazioni di trapping, angolature e sopratutto quasi tutti hanno il visualizzatore installato, altrimenti tiff o eps a seconda dell'immagine, comunque scegli un formato che sia si compresso, ma senza perdita di informazioni...
    beh, ho visto il thread, davvero una lezione di tutto rispetto.
    Grazie professore...
    :gren:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.