Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [Delphi] I maledetti indici

    Ciao ragazzi volevo solo sapere se qualcuno di voi è mai riuscito ad usare delphi e le tabelle paradox evitando che ogni mesetto circa l'applicazione richiami l'attenzione dicendo 'Corrupted index ... ecc..' cmq credo che abbiate capito a cosa alludo "la rottura degli indici".
    Siccome uso Delphi da poco volevo sapere che metodi adottate?

    Grazie.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Metodo semplice...

    Io ho adottato un metodo molto semplice...ho abbandonato Paradox.

    Scherzi a parte, credo che nel panorama dei database Paradox stia diventando un po' antiquato. Certo, ci sono sicuramente professionisti che saranno in grado di sviluppare applicazioni ben formate appoggiandosi a questo database, ma io lo trovo attualmente un po' sconveniente. Preferisco utilizzare InterBase, di gran lunga molto più potente, anche se di tipologia diversa (è client/server, non desktop); Paradox si è rivelato molto vulnerabile alle mancanze di corrente, blocchi di sistema, shutdown improvvisi (non sai mai cosa fa il cliente quando usa il tuo programma). Spesso, il formato di database più utilizzato per semplici applicazioni desktop è Microsoft Access; puoi estenderlo facilmente attraverso l'ambiente molto comodo di Microsoft ed è pienamente accessibile da ODBC e ADO. Anche il motore Borland per i database, il BDE (Borland Database Engine) possiede un driver MSACCESS, anche se la tecnologia BDE è stata abbandonata - esiste, ma non viene ampliata da Borland - in favore di dbExpress, il nuovo motore di accesso ai database multipiattaforma.

    Magari qualcun altro saprà indicarti altri formati interessanti.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    ti è stato già risposto ampiamente, cmq se vuoi usa il dBase con il quale io gestisco archivi di 400.000 referenze (circa 700Mb) senza problemi.

    In rete trovi utiliti che ricreano gli indici anche in modo veloce.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.