Starei rifacendo il banner del mio sito:
www.ischialive.it
lo allego...
Starei rifacendo il banner del mio sito:
www.ischialive.it
lo allego...
beh.. pare un po' buttato li'.. dovrebbe ricordare un po' di più ischia![]()
e il font è troppo poco chiaroquello di "ischialive"
![]()
Debian GNU/Linux sid
Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
Kernel 2.6.14-ck1
A me non piace molto... tutto bianco con tre elementi colorati che "volano" un pò troppo e sembrano un pò slegati...
E poi mi sembra che tu abbia ustati dei font e uno stile vagamente "high tech", più adatto forse ad altri argomenti...
perdonate le mia piccola "offtopicità"...
Cosa c'entra la scirttura del codice con la creazione del layout, scusa??Vivere è come costruire un sito web: solo i migliori sono in grado di scrivere da soli l'intero codice, la maggior parte delle persone si affida a un layout preimpostatoScusa la domanda, Kamui , ma sotto sotto sono un pò invidioso di voialtri che scorrazzate nel codice a vostro piacimento!!!
![]()
[OT]Come cosa c'entra![]()
se uno si sceglie un layout preimpostato è già tutto fatto, tabelle, disposizione dei link, eccetera... se uno si fa il codice decide lui come impostare il sito... cella dopo cella...![]()
![]()
[/OT]
Debian GNU/Linux sid
Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
Kernel 2.6.14-ck1
e come lo dovrei fare sto banner?
inserisci qualche piccola foto (ad esempio col castello) in modo che visivamente si intuisca cosa vuoi publicizzare.
Hai senz'altro ragione!se uno si sceglie un layout preimpostato è già tutto fatto, tabelle, disposizione dei link, eccetera... se uno si fa il codice decide lui come impostare il sito... cella dopo cella...E' vero che chi si scrive il codice da cima a fondo decide tutti i dettagli, questo non vuol dire non lo possa fare anche chi usa, ad esempio, Dreamweaver, nooo?
Ti assicuro che con un buon uso di Photoshop, di Fireworks e di dreamweaver sei libero esattamente come chi usa il notepad![]()
Con questo è meglio se chiudiamo altrimenti ci sbattono fuori (e a ragione) dal thread.