Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    53

    [x qualsiasi programmatore] Keywords

    Ciao a tutti.
    Sto sviluppando per scopi didattici un editor per vari linguaggi di programmazione, (rigorosamente free).

    Ho la necessità di conoscere le varie keywords, relative ai + disparati linguaggi, Assembler x86, Cobol, Prolog, Pascal, Fortran, Eiffel, Basic, VB, C, C++, C#, Java, HTML, PHP, SQL, ASP, XML, insomma + ce n'e meglio è....
    Mi servirebbe un listato in formato txt comprendente le parole chiave del linguaggio.
    Se qualcuno fosse interessato (anche x lo sviluppo) a partecipare può contattarmi (jnx101180@hotmail.com).
    Grazie x l'attenzione.
    Ciao.

  2. #2

    Re: [x qualsiasi programmatore] Keywords

    Originariamente inviato da janx
    Ciao a tutti.
    Sto sviluppando per scopi didattici un editor per vari linguaggi di programmazione, (rigorosamente free).

    Ho la necessità di conoscere le varie keywords, relative ai + disparati linguaggi, Assembler x86, Cobol, Prolog, Pascal, Fortran, Eiffel, Basic, VB, C, C++, C#, Java, HTML, PHP, SQL, ASP, XML, insomma + ce n'e meglio è....
    Mi servirebbe un listato in formato txt comprendente le parole chiave del linguaggio.
    Se qualcuno fosse interessato (anche x lo sviluppo) a partecipare può contattarmi (jnx101180@hotmail.com).
    Grazie x l'attenzione.
    Ciao.
    Vorrei aiutarti nello sviluppo se possibile( nn so molto ma cosi crescero)

    P.S: io programma in C++ da 2 mesi
    Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che
    si realizzi
    .
    Os: WinME
    Lang: C++
    Editor: C++ Builder 6 Enterprise

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    53
    Io lo sto sviluppando in VB6, con l'ausilio di qualche api di windows, quindi scritta in C/C++.
    Il progetto è fondato su un 'semplice' esempio apparso su Vb T&T.
    Il tutto si basa su un controllo RichTextBox, quindi RTF, si tratta di 'far riconoscere' le KeyWords e colorarle (come molti editors), in più man mano che si va avanti si possono implementare anche le + svariate funzioni, a voi la scelta.
    Puoi fare ciò che vuoi, anche in C, fammi sapere cosa sai e vorresti fare.
    Ciao. janx

  4. #4
    Originariamente inviato da janx
    Io lo sto sviluppando in VB6, con l'ausilio di qualche api di windows, quindi scritta in C/C++.
    Il progetto è fondato su un 'semplice' esempio apparso su Vb T&T.
    Il tutto si basa su un controllo RichTextBox, quindi RTF, si tratta di 'far riconoscere' le KeyWords e colorarle (come molti editors), in più man mano che si va avanti si possono implementare anche le + svariate funzioni, a voi la scelta.
    Puoi fare ciò che vuoi, anche in C, fammi sapere cosa sai e vorresti fare.
    Ciao. janx
    allora io so bene il C e il Pascal e sto imparando il C++!!!
    So anche un po di Dephi e Java
    Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che
    si realizzi
    .
    Os: WinME
    Lang: C++
    Editor: C++ Builder 6 Enterprise

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    53
    bene.

    Io sto progettando una DLL che si occupi della colorazione del codice, in base al linguaggio.

    Come prima soluzione ho pensato che per ogni linguaggio ci sia un diverso file (tipo dizionario italiano, inglese), ogni file avrà un'intestazione che descrive il linguaggio, e una lista di keywords.

    La mia DLL xrò è un ActiveX, xchè la sto creando da VB.
    - E' possibile scriverla in C?

    Quando l'utente sceglie il linguaggio, allora il dizionario sorgente della dll sarà l'apposito file.

    Devo anche implementare un editor per i dizionari, per aggiungere keywords, modificare il dizionario stesso e crearne 1 da 0.

    I files dizionario avranno una estensione proprietaria dell'applicazione generale.

    Questa è la prima parte del progetto, ma è solo 1/10 di quello che in realtà si potrebbe fare.... ad esempio (ho detto che il software è a scopo didattico) esportare un ciclo tipico del pascal, nel relativo Visual basic... e cosette simili.

  6. #6
    Originariamente inviato da janx
    .

    La mia DLL xrò è un ActiveX, xchè la sto creando da VB.
    - E' possibile scriverla in C?
    In C++ si
    Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che
    si realizzi
    .
    Os: WinME
    Lang: C++
    Editor: C++ Builder 6 Enterprise

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    Originariamente inviato da janx

    Io lo sto sviluppando in VB6, con l'ausilio di qualche api di windows, quindi scritta in C/C++.


    quindi portabilità 0 ?


    Il tutto si basa su un controllo RichTextBox
    non dipende dalle dimensioni della memoria il testo che è capace di contenere il controllo?

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    546
    Questa è una buona iniziativa ...........cercate di collaborare in modo costruttivo............

    Come piattaforma di default va bene vb6........... in cui richiamare la dll scritta in c per il linguaggio dizionario.

    Fai scaricare il progetto vbp a chi è interessato, con descritto nelle rem le varie funzioni ecc, ecc in dettaglio, così facendo ognuno può contribuire alla stesura del codice per meglio collaborare.

    *Vorrei sapere la funzione dell'editor, per darmi una regolata della tua idea.
    a. E' un IDE (text editor) per i diversi linguaggi di programmazione?
    b. Con una voce di menù:
    Editor..... (questa voce di menù indica l'editor di lavoro per il progetto che l'utente ha intenzione di creare)
    .....Asm
    .......Html
    ........C++
    ............vb

    Scelta la voce di menù, lavoro sull'editor, e salvo il mio progetto per la voce scelta, tipo: c il file avrà estensione .h, .cpp
    oppure vb il file avrà estensione .frm, .bas, .cls
    oppure htm il file avrà estensione .html
    ecc,ecc.....?

    Qulacuno si può interessare deile voci dei menù, nel forum ci sono molti pratici di c e asm ecc, ecc, potrebbe uscirne un buon lavoro da questo forum.

    rispondi alla domanda che ti ho posto*


    link
    homepage
    http://%77%77%77%2e%74%77%6f%72%6b%2e%69%74/
    software
    http://%77%77%77%2e%74%77%6f%72%6b%2...programmi.html
    forum
    http://%77%77%77%2e%74%77%6f%72%6b%2...um/default.asp

  9. #9
    CIAO!
    Bell'idea... se volete mi unisco anke io al gruppo.. conosco Pascal, Visual Basic (ho la versione 5 però quindi ci saranno dei problemi per lo scambio di codice) un po' di Java (ma proprio poco), e qualcosa di HTML.
    Ah, dimenticavo, anche quella roba antidiluviana che prende il nome di Assembly (di cui ho un manualetto, se vuoi inizio subito a farti l'elenco delle keywords)!
    Pensavo una cosa... magari si potrebbero colorare anche i commenti !(proprio come fa VB)

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    53
    Allora.

    Se mi date conferma, comincerò a postarvi il codice della mia dll, con i relativi commenti.

    Dunque, il programma è un editor per linguaggi di programmazione, possibilmente il maggior numero possibile. Il progetto è nato dalla necessità di un editor per SQL, che avesse lo scopo di 'colorare' le parole chiave del linguaggio, al che ho detto "xkè nn estenderlo a tutti i linguaggi?"

    quindi

    a- ci saranno le voci di menu, nel quale l'utente creerà un nuovo progetto, scegliendo fra le varie possibilità, es. nuovo progetto VB, nuovo progetto C, nuovo progetto java, al momento della scelta, verrà caricato il dizionario delle keywords, in modo da rendere la creazione del codice più utile e piacevole.

    b- quando l'utente salverà, lo farà nei formati relativi al suo progetto es project1.h, project1.cpp, project1.pas, project1.vbs e così via.

    c- ogni idea è ben accolta, + utilià ci sono meglio è es. ove possibile si potrebbe fare la conversione da un linguaggio ad un altro (certo nn si può fare molto però..)

    d- possibilità di caricare un projetto esistente es. apri>file e poi come filtro tutte le estensioni per le quali esiste un dizionario.

    Ho scelto VB perchè lo so usare, e poi perchè così l'interfaccia la si sbriga in poco tempo, per le dll, nn c'è problema, penso che se fatta bene (in C o C++) possa essere una soluzione + che buona richiamarla ed utilizzarla poi da VB.

    e- ho pensato anche ad una utility per la creazione visuale di minuscole applicazioni di esempio (ricordate lo scopo didattico) tipo finestre e controlli vari di windows, utilizzando interamente API.

    Sono per adesso solo supposizioni e idee, ma se qualcuno magari è esperto o interessato si faccia avanti.

    Su accorrete numerosi!!!!...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.