Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [delphi] Un po' di domande :D

    Allora, ho iniziato ad esplorare il delphi tramite la versione 6 personal che ho trovato sul giornale

    potete risolvermi questi dubbi? thx
    [list=1][*]come si trova la lunghezza di una stringa?[*]come si può estrarre il carattere che occupa la posizione n° x da una stringa?[*]è possibile lanciare altre applicazioni da un programma (devo creare un CD Launcher)?[*]posso far aprire d:\ nella finestra di risorse del computer tramite un pulsante?[/list=1]

    grazie a tutti

    byez

    ps: rispondete anche ad una sola di queste domande

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003

    Re: [delphi] Un po' di domande :D

    Originariamente inviato da vortex87
    Allora, ho iniziato ad esplorare il delphi tramite la versione 6 personal che ho trovato sul giornale

    potete risolvermi questi dubbi? thx
    [list=1][*]come si trova la lunghezza di una stringa?[*]come si può estrarre il carattere che occupa la posizione n° x da una stringa?[*]è possibile lanciare altre applicazioni da un programma (devo creare un CD Launcher)?[*]posso far aprire d:\ nella finestra di risorse del computer tramite un pulsante?[/list=1]

    grazie a tutti

    byez

    ps: rispondete anche ad una sola di queste domande

    x la 4

    procedure TForm1.Button1Click(Sender: TObject);
    begin
    winexec ('start D:\',sw_showminimized);
    end;



    ciao

  3. #3

  4. #4
    lofcarlos
    Guest

    n°1

    per la lunghezza di una stringa usa lenght o length
    fai così:

    length(s)

    s è la variabile stringa.
    ciao

  5. #5
    lofcarlos
    Guest

    n°2

    per la 2°
    x viene dato in input e fai così:

    for i:=1 to length(s) do
    begin
    if s[i]=x then
    carattere:=s[i];
    end;

    carattere è una variabile che prende il valore di s quando il valore di quest'ultima è uguale a x.

    ciao, spero di esserti stato d'aiuto.

  6. #6

    n. 3

    Usi sempre la stessa istruzione

    codice:
    winexec ('D:\programma.exe',sw_showminimized);

  7. #7

    Re: [delphi] Un po' di domande :D

    Originariamente inviato da vortex87
    [B]Allora, ho iniziato ad esplorare il delphi tramite la versione 6 personal che ho trovato sul giornale
    Quale giornale????

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003

    Re: Re: [delphi] Un po' di domande :D

    Originariamente inviato da bDaniele


    Quale giornale????
    Computer Magazine

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Re: [delphi] Un po' di domande :D

    Originariamente inviato da vortex87
    Allora, ho iniziato ad esplorare il delphi tramite la versione 6 personal che ho trovato sul giornale

    potete risolvermi questi dubbi? thx
    [list=1][*]come si trova la lunghezza di una stringa?[*]come si può estrarre il carattere che occupa la posizione n° x da una stringa?[*]è possibile lanciare altre applicazioni da un programma (devo creare un CD Launcher)?[*]posso far aprire d:\ nella finestra di risorse del computer tramite un pulsante?[/list=1]

    grazie a tutti

    byez

    ps: rispondete anche ad una sola di queste domande
    Per la domanda n.ro 1, ti hanno già ampiamente risposto: l'uso della funzione Length è in grado di restituirti sia la lunghezza (in caratteri) di una stringa, sia la lunghezza (in numero di elementi) di un vettore.


    Per la domanda n.ro 2, puoi accedere al carattere iesimo di una stringa utilizzando la notazione vettoriale, in questo modo:
    codice:
    c := s[13];
    c conterrà il 13° carattere della stringa s


    Per la domanda n.ro 3, potresti utilizzare la funzione API di Windows ShellExecute, aggiungendo ShellAPI nella dichiarazione delle unit utilizzate (uses). Premi F1 sul nome della funzione per ottenere maggiori informazioni sui parametri da specificare. E' da preferire a WinExec poichè quest'ultima esiste ormai solamente per compatibilità all'indietro.


    Per la domanda n.ro 4, tieni presente quanto detto per la 3: ShellExecute ti permette di eseguire un comando qualsiasi, quindi puoi passare ad essa un nome di risorsa e la funzione si occuperà di lanciare il programma se si tratta di un'eseguibile oppure eseguire il programma associato al file specificato come parametro, in base alla sua estensione. Nel tuo caso, "D:\" aprirà Gestione Risorse che punterà direttamente a tale directory.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10
    grazie a tutti mi siete stati molto utili

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.