di particelle..... a che servono??
Uso cinema da un bel po' ma non l'ho mai capito!!!!
di particelle..... a che servono??
Uso cinema da un bel po' ma non l'ho mai capito!!!!
Ciao ,Originariamente inviato da skill83
di particelle..... a che servono??
Uso cinema da un bel po' ma non l'ho mai capito!!!!
dovrebbero essere (magari mi sbaglio!) , i corrispondenti degli "space warp" di 3dSmax.
Le particelle sono dei poligoni piccolissimi che servono per simulare enomeni fisici quali ad esempio il fumo di una sigaretta.
Attraverso questi emettitore deflettore e attrattore , applicati alle particelle riesci a riprodurre a livello di animazione , dei fenomeni fisici che si verificano realmente.
Esempio pratico.
Da una sigaretta costruisci un sistama di particelle che simula il fumo .
Se fai partire l'animazione vedrai il fumo che esce dalla sigaretta e se ne va diritto verso l'alto.
Di fianco alla sigaretta c'è un ventilatore che descrive un semicerchio , e durante la rotazione incrocia il fumo che esce dalla sigaretta , il quale però ovviamente continua ad andare verso l'alto , e sempre diritto.
Qui viene il bello!
In 3d studio max applico (linko) al ventilatore in modo che segua la sua stessa rotazione , uno space warp tipo "wind" (vento).
Faccio ripartire l'animazione e vedo che il sistema di particelle che costituiscono il fumo della sigaretta , interagiscono col ventilatore , come se questo generasse veramente vento , ovvero il fumo non è più perfettamente verticale , ma tende a sparpagliarsi quando il ventilatore gli punta contro.
Ovviamente ci sarabbe molto di più da dire sia sulle particelle che sugli space warp.
![]()
ok ma se io creo un oggetto a fprma di fiamma tipo la fiamma di una candela poi come faccio a farla muovere come le particelle?
Ciao ,
esempio pratico di space wap "wind" in max
![]()
in cinema4d dovrebbe essere simile!
![]()
Ciao ,Originariamente inviato da skill83
ok ma se io creo un oggetto a fprma di fiamma tipo la fiamma di una candela poi come faccio a farla muovere come le particelle?
a dire il vero non lo sò di preciso (ci vuole uno più esperto), ma cmq penso che prima dovresti creare la fiamma con le particelle e poi applicare gli space warp , alla fiamma?
![]()
Ma rhino non le fa ste cose?
http://www.e-young.it
L'immagine è tutto!
Ciao ,
no rhinoceros è un insuperabile modellatore nurbs , con una interfaccia simile ad autocad.
Ma sulle animazioni e sui rendering è ad un livello (volutamente) molto basso.
Se devi fare qualcosa di molto preciso (es un modello di una macchina , molto dettagliato), allora rhino è il SW ideale , però fa solo quello!
Non è detto che SW tipo 3dSmax o LW , o anche cinema4d , siano meno precisi di rhino nel modellare , ma sicuramente sono meno comodi e più ostici da usare , d'altronde rhino deve svolgere un solo compito , ma lo fà più che bene!
![]()
e come la creo con le particelle????Originariamente inviato da jamesvalue
Ciao ,
a dire il vero non lo sò di preciso (ci vuole uno più esperto), ma cmq penso che prima dovresti creare la fiamma con le particelle e poi applicare gli space warp , alla fiamma?
![]()
Ciao ,Originariamente inviato da skill83
e come la creo con le particelle????
normalmente come la crei la fiamma?
Cioè il SW lo sa che si tratta di una fiamma?
![]()
no pensa che sia una capsula deformata con applicato un materiale che nella seziione colore ha uno shader fiamma e nella sezione alpha ha uno shader fiamma
![]()