Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    vb6 registrazione ocx e dll

    Ciao a tutti,
    volevo sapere se qualcuno mi poteva aiutare a risolvere il mio problema. Io programmo in vb6 e quando devo creare i pacchetti di installazione del programma che ho creato spesso mi capita che non vengono registrati correttamente dei ocx o delle dll, soprattutto l'ocx di crystal report (crystl32.ocx). Come posso risolvere tale problema? Ed è possibile installare un programma creato in vb6 senza procedere alla creazione dei pacchetti di installazione?

    Ciao a tutti e grazie mille....

  2. #2

    ...

    una soluzione è quella di crearti un file .bat
    dove ci inserisci le righe per la copia delle Dll e degli ocx nella system di windows, e poi la loro successiva registrazione (regsvr32 mydll.dll, tanto per capirci)!

    se la soluzione è arkana:master: prova così......
    se nel pc di destinazione, ci sono i file di runtime di VB, creati un progetto ke copia tutti i file neccessari sempre nella system, e poi li registri...in vb è semplicissimo!!

    se poi non ci riesi o le soluzioni non ti soddisfano, fammi sapere......
    by giuSp [.NetDeveloper]

    ___________
    un po' di VB non fa male!....?
    C# more power to you!!

  3. #3

    registrazione

    GiuSp, grazie della tua risposta,
    ma mi potresti dire come faccio a registrare i file .ocx e .dll nel file regsvr32.exe nella cartella system?

    Se puoi mi puoi fare un esempio?

    Ciao e grazie:tongue:

  4. #4

    ecco qui

    creati un vettore di stringhe contenente tutti i file con il percorso completo di dove si trovano(se non lo sai fare, dimmelo!)

    poi cicli sul vettore in questo modo:

    codice:
    for a=0 to ubound(Files)
        'ottieni slo il file con l' estensione
        thisFile=right(files(a),len(files(a))-instrrev(files(a),"\"))   
        'copi il file nella directory system
        filecopy files(a),"C:\windows\system\" &  thisfile
        'se vuoi cancellare il file d'origine
        if doKill then _
           kill files(a)
        'registri i file
        shell("regsvr32 " & thisfile)
    next a
    ecco qua

    ciao...
    N.B. la riga shell(........) "dovrebbe" produrre un messaggio di OK, se non viene prodotto è bene, altrimenti dvresti cliccare su OK in ogni messaggio!poi ti farò sapere se c'è qualkè parametro per disabilitare il messaggio di OK!
    La procedura lo scritta così al "volo", senza provarla...quindi se qualcosa non va, fammelo sapere!!!
    by giuSp [.NetDeveloper]

    ___________
    un po' di VB non fa male!....?
    C# more power to you!!

  5. #5
    Grazie mille,

    faccio una prova di registrazione e poi ti faccio sapere

    Ciao

  6. #6

    accesso a database su internet

    :tongue: ciao vorrei avere una mano sulla programmazione per accedere ad un database di access su internet. io utulizzo vb6 e come connessione dati ad archivio utulizzo il metodo DAO.
    Mi potete dare una mano? ciao e grazie:tongue:

  7. #7
    ciao vorrei avere una mano sulla programmazione per accedere ad un database di access su internet. io utulizzo vb6 e come connessione dati ad archivio utulizzo il metodo DAO.
    Mi potete dare una mano? ciao e grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.