Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Jpeg e Gif

  1. #1

    Jpeg e Gif

    Ciao amici,
    mi chiedevo se fosse possibile fare in modo di rendere i colori dei Jpeg fedeli ai codici dei colori "ufficiali" (intendo quelli con cancelletto e 6 cifre o numeri presenti nell'html). Mi spiego; sto facendo un sito internet in html con presenza di molta grafica...sfondo grigio #999999. Non potendo utilizzare le gif dappertutto (essendo queste pesantissime per le immagini più grandi e con sfumature) devo usare i Jpeg, molto più leggeri. Se imposto lo sfondo delle tabelle col colore grigio (#999999) ottengo che le gif lo ricalcano fedelmente...mentre i Jpeg (che provengono dallo stesso psd di photoshop)si presentano con una tonalità tendente più al violaceo.
    Come si può sviare a questo inconveniente?
    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Che io sappia nn è possibile evitarlo, perchè .jpg è a perdita di info = qualità. In fase di compressione (infatti per quello sono meno pesanti) perdi info sul colore.
    Per quanto uno si danni a selezionare e ritoccare, se esporti in .jpg, ogni volta sei daccapo.
    Ti dico come ho aggirato il problema io: invece di usare codice html, fai un .jpg di qualche pixel di lato e metti quello come img di sfondo.
    Il re è nudo (cit).

  3. #3
    setta la palette colori di Photoshop come "web safe"
    Stefano Marchi
    www.xtragroove.com

  4. #4
    ciao,
    come faccio a settare la palette dei colori di photoshop a "web safe"?

    p.s. ho photoshop 6.0

    grazie

  5. #5
    sulla palette dei colori clicca sulla freccia e vai su rendi funzioni colori web sicuri
    Stefano Marchi
    www.xtragroove.com

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    sbaglierò, ma mi sa che perdi tempo: i colori possono essere web safe finchè vuoi, il casino è in fase di esportazione >> compressione (infatti in .gif nn lo fa ...)
    E' che il .jpg 'calcola' i colori 'circa', per risparmiare dati >> px, capisci? Usa colori web safe, ma nn è detto che siano quelli che vuoi tu...
    Il re è nudo (cit).

  7. #7
    non so se vi può servire ... se è vero che in fase di compressione viene intaccato il colore ... cmq utilizzo i colori RGB poi mi annoto la combinazione e la riporto in FP2000 che automaticamente mi da il corrispettivo in hex (#) credo che si possa fare anche con un qualunque programma macromedia.


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da Greta's Trouble
    non so se vi può servire ... se è vero che in fase di compressione viene intaccato il colore ... cmq utilizzo i colori RGB poi mi annoto la combinazione e la riporto in FP2000 che automaticamente mi da il corrispettivo in hex (#) credo che si possa fare anche con un qualunque programma macromedia.

    Il casino è nel .jpg, non nell'RGB o nell'Hex.
    Comprime e quindi il colore (mucchio di px adiacenti) nn è più uniforme.
    Prova a disegnare (o scansire) con una risoluzione alta.



    - è un parere, nn sono un genio della webgrafica, eh?
    Il re è nudo (cit).

  9. #9
    Originariamente inviato da nillio

    Il casino è nel .jpg, non nell'RGB o nell'Hex.
    Comprime e quindi il colore (mucchio di px adiacenti) nn è più uniforme.
    Prova a disegnare (o scansire) con una risoluzione alta.



    - è un parere, nn sono un genio della webgrafica, eh?
    allora vediamo dov'è il problema perchè a questo punto mi vengono i dubbi ...

    - io ho impostato un certo colore di sfondo della mia pagina html.
    - questo colore ha un certo codice esadecimale (hex)
    - supponiamo che lo stesso colore lo voglio applicare alla mia futura immagine jpg quindi trovo l'equivalente in RGB e lo applico alla mia immagine.
    - una volta che inserisco l'immagine sullo sfondo non noto la differenza di colore ... perchè ?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    risoluzione di partenza alta\poco contrasto o poche variazioni cromatiche in partenza\bassa compressione\assenza di grandi zone uniformi.

    Anche la scheda video ha la sua importanza ...
    Il re è nudo (cit).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.