Salve.
Questa è una porzione di una classe che sto realizzando per l'upload delle immagini, nello specifico questi sono i metodi incaricati; il primo di restituirmi le misure della foto, il secondo verifica che la larghezza non é maggiore di quella consentita:
	Codice PHP:
	
protected function dimImmage ()
{   
 $dimenzione=getimagesize($this->file['tmp_name']);
    return $dimenzione;
}
protected function largImmage ()
{  
if($this->opt['larghezza'])//controlla se é stato chiesta una larghezza massima  
{    
$dimImagine=self::dimImmage();
   if($dimImagine[0] >$this->opt['larghezza'])
    {       
 $this->uploadAbort = TRUE;
        $this->error[] = "La larghezza di ".$dimenzione[0]." px é maggiore di quella consentita che è di ".$this->opt['larghezza']." px.";    
}  
}
//fine 
 
I metodi funzionano perfettamente solo che mi sembra di fare un passaggio superfluo porto all'attenzione questo passaggio:
	Codice PHP:
	
    $dimImagine=self::dimImmage();   
if($dimImagine[0] >$this->opt['larghezza'])
//fine 
 
come vedete richiamo il metodo dimImmage() e lo consegno alla variabile $dimImagine mi chiedevo come si potesse evitare questo passaggio avevo pensato in questa maniera:
	Codice PHP:
	
if(self::dimImmage()[0]>$this->opt['larghezza'])
//fine 
 
Ma l'interprete mi dà errore. La domanda che vi pongo é come si può fare riferimento ad un array restituito da un metodo?
Grazie