Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    85

    Mi è impossibile abbassare la luminosità dello schermo

    Ho un PC desktop con win 7 home premium e ho abbassato al massimo con il menu del monitor la luminosità che rimane ancora alta per le mie esigenze. Nel pannello di controllo-Opzioni risparmio energia non è presente la regolazione della luminosità e nel programma della scheda video ossia AMD catalyst control center è assente anche lì. Le ho provate di tutte e non so più cosa fare mi fanno male gli occhi.

  2. #2
    Puoi cambiare la luminosità dello schermo anche usando il pannello di controllo di Windows. Ad esempio, se utilizzi Windows 7/Vista, puoi recarti in Start > Pannello di Controllo e cliccare prima su Hardware e suoni e poi su Opzioni risparmio energia per avere una barra di scorrimento che permette di regolare il grado di luminosità dello schermo direttamente da Windows. La barra di regolazione si trova in basso a destra, accanto alla voce Luminosità schermo.

    Se non hai per qualche motivo la barra di scorrimento, puoi cambiare le impostazioni relative alla luminosità dello schermo del tuo PC (fisso o portatile che sia) anche recandoti nel pannello di configurazione della tua scheda video. Per farlo, clicca con il pulsante destro del mouse in un punto del desktop senza icone e seleziona la voce relativa al pannello di controllo di ATI, Nvidia o della marca di scheda video integrata nel tuo computer. Nella finestra che si apre, recati nella sezione Gestisci desktop o Impostazioni avanzate schermo (le voci variano da pannello a pannello) e regola da lì la luminosità del display.

    Se vuoi hai ancora una possibilità, usare in piccolissimo software che esegue questa ed altre operazioni è piccolo e non ha bisogno di installazioni.
    IBRIGHTNESS, se pur non in linguaggio italiano ma in inglese e portoghese, permette di fare anche altro e cioè, ad esempio, attivare lo screen saver quando volete voi oppure spegnere il monitor. Una semplice applicazione gratuita (da usare solo in Windows 7 e Vista) che permette di diminuire o aumentare la luminosità dello schermo del monitor. Se non sapevate come spegnere il monitor (o meglio metterlo in stanby) quando, ad esempio, state effettuando un download di un file che richiede tempo, allora adesso potete farlo con questa applicazione completamente freeware e che richiama, nelle operazioni di esecuzione, metodi API (Application Programming Interface) in Windows.

    Ecco cosa fa inoltre IBRIGHTNESS (Brightness infatti significa luminosità) :

    1. Interfaccia intuitiva e semplice da usare.
    2. Utilizza pochissime risorse di sistema.
    3. Si installa nella system tray.
    4. Permette una diminuzione o aumento della luminosità in un clic.
    5. Funziona anche su sistemi touch screen.
    6. Mostra il livello della luminosità utilizzato.
    7. Permette di attivare lo screen saver.
    8. Permette di spegnere il monitor per risparmiare energia.
    9. Avviabile insieme al sistema Windows.
    10. Funziona su Windows Vista e 7 a 32 e 64 bits.

    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    85
    A parte il copia incolla della risposta, mi chiedo il perchè non ci sia, sul mio PC nuovo che ha meno di un anno, le varie opzioni della luminosità. Non capisco proprio come poter risolvere sta cosa senza l'utilizzo di programmi esterni.

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da middle Visualizza il messaggio
    A parte il copia incolla della risposta, mi chiedo il perchè non ci sia, sul mio PC nuovo che ha meno di un anno, le varie opzioni della luminosità. Non capisco proprio come poter risolvere sta cosa senza l'utilizzo di programmi esterni.
    la butto là....hai provato direttamente dal pc?

    Spesso ci sono tasti con disegnato il sole e un triangolino...che regolano la luminosità del monitor..

    OPS è un desktop...

    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    85
    Quote Originariamente inviata da VanessaInfo Visualizza il messaggio
    la butto là....hai provato direttamente dal pc?

    Spesso ci sono tasti con disegnato il sole e un triangolino...che regolano la luminosità del monitor..

    OPS è un desktop...

    ciao

    E' PC desktop montato.
    Ma possibile che non ci sia soluzione ha una cosa così importante come la luminosità dello schermo?

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,770
    nel mio monitor packard ci metto un po' a capire come funziona la regolazione (anche perché i tasti sono nascosti e le didascalie/etichette aiutano poco )
    magari non hai trovato le opzioni giuste (non credo tu lo voglia quasi buio).
    sarebbe strano non poter abbassare la luminosità dello schermo.

  7. #7
    Prima di cercare di capire se il mio è un copia e incolla o meno, leggi quello che ti ho scritto lì trovi la soluzione.

    A parte il software che ti permette di fare tante cose, ti ho anche detto che nel pannello della scheda grafica trovi sicuramente la barra di scorrimento, io ho quattro PC con schede grafiche diverse e in tutte c'è la barra di scorrimento
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    85
    Non è presente la barra di scorrimento per regolare la luminosità da nessuna parte nè nel pannello di controllo (Pannello di controllo\Hardware e suoni\Opzioni risparmio energia) nè nel pannello della scheda grafica che nel mio caso è l'AMD Catalyst Control Center, in profili energia, non c' è la barra di regolare la luminosità
    Per la verità nel pannello AMD Catalyst Control Center nell'opzione video c'è il modo per cambiare la luminosità e la gamma più altre cose ma ha effetto solo con i video dei lettori come appunto è riferita l'opzione.
    Non c'è modo per modificare la luminosità delle altre applicazioni e dello schermo in generale.

  9. #9
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.