Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Account adwords multipli con stessa carta di credito: un problema?

    Salve,

    stavo pensando di farmi degli altri account adwords per gestirmi con più facilità la fatturazione, ma avevo letto in giro che a volte bannano tutti gli account se li trovano appoggiati alla stessa carta.
    Inoltre facendo più account sarebbe possibile usare i buoni che google manda quando viene inserita una nuova azienda su maps.
    Per gestirli ho letto che google ha inserito un servizio da poco che permette la gestione contemporanea di più accounts.

    Che ne dite, è una buona idea avere più account adwords o rischio il ban?

    Grazie di eventuali risposte e saluti
    If you don’t know what this value should be, check with your system administrator. If you are the system administrator, figure out what this value should be

  2. #2
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Gli account sarebbero relativi alla stessa persona o azienda o no? Mi verrebbe da immaginare di no, altrimenti non vedo dove possa stare il vantaggio nella fatturazione.

    In ogni caso, questa è la policy sull'account multiplo:
    https://support.google.com/adwordspo...r/2600168?rd=1

    Queste invece sono le informazioni sul centro clienti:
    https://support.google.com/adwords/answer/1704399
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  3. #3
    Grazie mille.
    quindi, se ho ben inteso la policy di google, multi account o non multi account l'importante è che non faccia campagne per aziende molto simili, giusto?

    Nel senso, se faccio una campagna per un'azienda che fa scarpe in pelle di fascia media di prezzo a Rovigo, ed un'altra campagna per un'azienda del tutto simile sempre fascia media di prezzo a Rovigo, rischio la sospensione indipendentemente se ho 1 account o 10, giusto?
    If you don’t know what this value should be, check with your system administrator. If you are the system administrator, figure out what this value should be

  4. #4
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    In realtà leggendo le documentazioni mi ero fatto un'idea un po' diversa. Quello che Google vuole evitare con la norma della doppia pubblicazione è che la stessa proprietà (vedi nella loro pagina cosa intendono per proprietà) faccia due inserzioni per le stesse parole chiave su account diversi. Questo perché i due annunci potrebbero essere visualizzati contemporaneamente, pur essendo riferiti alla stessa azienda.

    Nessun problema invece se questo avviene all'interno dello stesso account, dato che Google gestirebbe in automatico la concorrenza degli annunci scegliendone solo uno per account. Nessun problema anche se i due account fanno riferimento a proprietà diverse, ovvero sono di due aziende diverse e quindi concorrenti. Non so cosa succederebbe se le due aziende fossero gestite dallo stesso centro clienti, anche se non sarebbe logico che la stessa persona gestisse le campagne di due aziende concorrenti, almeno per una questione di correttezza professionale.

    Nella norma non si fa esplicito riferimento al caso in cui la stessa proprietà gestisca, su due account differenti, campagne per chiavi differenti. Da quello che sapevo io storicamente mi sembra che la cosa sia ammessa. Leggendo però alcune discussioni in merito su forum in inglese qualche dubbio l'ho avuto, anche se fanno riferimento ad una norma in inglese che è la corrispondente di quella che ti ho linkato in italiano e che forse è cambiata nel tempo.

    Nel tuo caso, non ho ancora capito se devi gestire più account per te o per clienti esterni.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da rigby76 Visualizza il messaggio

    Nel tuo caso, non ho ancora capito se devi gestire più account per te o per clienti esterni.

    Guarda, la mia situazione è in realtà molto semplice, ma volevo capire bene come funzionava la cosa.

    Ho sempre fatto una campagna adwords per volta, sempre per clienti esterni. L'azienda X voleva puntare sulle adwords, e io le facevo una campagna, tutto li.

    Adesso mi ritrovo ad avere sempre un solo account, ma con la necessità di gestire più di un cliente. Inoltre mi piacerebbe utilizzare i coupon che google mi manda quando inserisco una nuova azienda su maps.
    Quindi stavo pensando di creare un account adwords per cliente, in modo tale da poter gestire la fatturazione indipendentemente ( saprei esattamente quanto rimane da spendere ad un cliente e non rischierei che fette di budget siano consumate da un altro) e poi avrei la possibilità di usare questi famosi coupons.

    Qual'è la prassi normalmente? Si apre un account per ogni cliente o si tiene tutto sullo stesso account e si creano più campagne?
    Non vorrei ritrovarmi un bel giorno con l'account bannato ed il credito azzerato.

    Saluti e grazie della disponibilità
    If you don’t know what this value should be, check with your system administrator. If you are the system administrator, figure out what this value should be

  6. #6
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    La prassi corretta a mio parere è quella di creare più account, uno per cliente, ed eventualmente riunirli tutti in un centro clienti (vedi link nel mio primo post) per gestirli più facilmente.

    Il fatto di caricare tutto con la stessa carta di credito secondo me non dovrebbe essere un problema, almeno fintanto che quello che fai non possa sembrare agli occhi di Google un tentativo per far uscire due annunci relativi allo stesso business per le stesse chiavi di ricerca. Qui trovi un paio di discussioni a riguardo:
    https://www.en.adwords-community.com...dit/td-p/60796
    https://www.en.adwords-community.com...ounts/td-p/482

    Per concludere, dato che quello che stai facendo è comunque del tutto legittimo e corretto, ti consiglio di prendere contatto con il programma Google Engage per le agenzie, dedicato proprio a chi fa questo tipo di lavoro. A differenza di altri servizi Google, dato che in questo caso li paghiamo e anche profumatamente, c'è caso che tu riesca ad avere assistenza direttamente dai loro responsabili.
    http://www.google.it/intl/it/ads/engage/
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  7. #7
    grazie mille
    If you don’t know what this value should be, check with your system administrator. If you are the system administrator, figure out what this value should be

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.