Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    [Excel] aiuto per formula nidificata

    ciao a tutti,

    ho la seguente formula che vorrei fosse semplificata ma non so come

    codice:
    =SE(E(D3=CC3,AO3=CE5),1,SE(E(D3=CC4,AO3=CE5),2,SE(E(D3=CC4,AO3=CE6),3,SE(E(D3=CC4,AO3=CE7),4,SE(E(D3=CC5,AO3=CE5),5,SE(E(D3=CC6,AO3=CE6),6,SE(E(D3=CC6,AO3=CE7),7,SE(E(D3=CC7,AO3=CE5),8,SE(E(D3=CC7,AO3=CE4),9,SE(E(D3=CC7,AO3=CE3),10,SE(E(D3=CC8,AO3=CE5),11,SE(E(D3=CC8,AO3=CE4),12,SE(E(D3=CC8,AO3=CE3),13,SE(E(D3=CC9,AO3=CE5),14,SE(E(D3=CC9,AO3=CE4),15,SE(E(D3=CC9,AO3=CE3),16,SE(E(D3=CC10,AO3=CE5),17,SE(E(D3=CC10,AO3=CE6),18,SE(E(D3=CC10,AO3=CE7),19,SE(E(D3=CC11,AO3=CE5),20,SE(E(D3=CC12,AO3=CE5),21,SE(E(D3=CC12,AO3=CE6),22,SE(E(D3=CC12,AO3=CE7),23,SE(E(D3=CC13,AO3=CE7),24,SE(E(D3=CC14,AO3=CE5),25,SE(E(D3=CC14,AO3=CE6),26,SE(E(D3=CC15,AO3=CE5),27,SE(E(D3=CC15,AO3=CE6),28,SE(E(D3=CC16,AO3=CE5),29,SE(E(D3=CC16,AO3=CE6),30,SE(E(D3=CC17,AO3=CE5),31,SE(E(D3=CC18,AO3=CE5),32,SE(E(D3=CC19,AO3=CE6),33,SE(E(D3=CC20,AO3=CE5),34,SE(E(D3=CC20,AO3=CE6),35,SE(E(D3=CC20,AO3=CE7),36,SE(E(D3=CC21,AO3=CE6),37,SE(E(D3=CC22,AO3=CE6),38,SE(E(D3=CC22,AO3=CE7),39,SE(E(D3=CC23,AO3=CE5),40,SE(E(D3=CC23,AO3=CE6),41,SE(E(D3=CC24,AO3=CE5),42,SE(E(D3=CC24,AO3=CE6),43,SE(E(D3=CC24,AO3=CE7),44,SE(E(D3=CC25,AO3=CE6),45,SE(E(D3=CC25,AO3=CE7),46,SE(E(D3=CC26,AO3=CE6),47,SE(E(D3=CC26,AO3=CE7),48,SE(E(D3=CC27,AO3=CE7),49,SE(E(D3=CC28,AO3=CE7),50,SE(E(D3=CC29,AO3=CE7),51,SE(E(D3=CC30,AO3=CE6),52,SE(E(D3=CC30,AO3=CE7),53,SE(E(D3=CC31,AO3=CE6),54,SE(E(D3=CC31,AO3=CE7),55,SE(E(D3=CC32,AO3=CE6),56,SE(E(D3=CC32,AO3=CE7),57,SE(E(D3=CC33,AO3=CE7),58,SE(E(D3=CC34,AO3=CE6),59,SE(E(D3=CC34,AO3=CE7),60,SE(E(D3=CC35,AO3=CE7),61,SE(E(D3=CC36,AO3=CE6),62,SE(E(D3=CC36,AO3=CE7),63,SE(E(D3=CC37,AO3=CE5),64,0))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))

    come vedete è molto molto lunga ed in pratica quello che fa è: controlla se il dato contenuto in D3 è uguale ad un dato contenuto in un range di 36 celle e se il contenuto nella cella AO3 è uguale ad un dato contenuto in un range di 5 celle. Per ogni singola combinazione mi restituisce un numero diverso.

    Come può essere semplificata? È necessario che mi restituisca numeri diversi a combinazioni diverse in quanto per ogni numero ho un altro range di 36 celle il cui sfondo si colorerà a seconda del numero.

    Se non è chiaro me lo dite e vi posto uno screenshot della bozza che ho.

    Grazie
    C'addor e' A! siAmo ritornAti
    L1v3LLo00

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da napoliunicafede Visualizza il messaggio
    Come può essere semplificata?
    In genere si fa così
    codice:
    =SE(E(D3=CC3,AO3=CE5),1,0) + SE(E(D3=CC4,AO3=CE5),2,0) + eccetera
    cioè si fa una lunga somma di addendi dei quali uno solo alla volta è valorizzato e tutti gli altri sono a zero.

    La formula resta lunga ma diventa molto più leggibile e manutenibile
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.