Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Chrome lentissimo all'apertura di nuove schede

    Hello there,
    ho un problema piuttostamente fastidioso a Google Chrome. Ho appena formattato il PC (due giorni fa) e già al secondo giorno registro nuovi problemi, olè. Ogni volta che apro una scheda con Chrome mi ci vogliono almeno 40-50 secondi per caricare un QUALISASI sito. Il cerchietto di caricamento in alto accanto a "Nuova Scheda" gira e gira e gira lentissimo prima di velocizzarsi improvvisamente e, finalmente, caricare la pagina. Una volta caricata la pagina tutto funziona benissimo ma solo all'interno della stessa scheda. Aprendo una nuova scheda di nuovo mi ci vuole un minuto circa prima di caricare un altro sito che poi, ancora una volta, appena viene caricato sblocca tutta la situazione. Ho scaricato Firefox (proprio da qui sto scrivendo adesso) e tutto funziona benissimo ergo non è un problema di connessione o di rete.
    Ho già provato a seguire l'utilissima guida di Chrome ma nessuno dei passi mi è stato utile. Naturalmente ho svuotato cronologia e Cache (anche se a PC formattato erano già praticamente vuote). Qualcuno ha idea del perchè possa succedere una cosa così?
    Il presidente del Catania Pulvirenti dopo gli scontri del 04/02/07 in Catania-Palermo:
    "E' sicuramente colpa dei tifosi del Palermo xkè finkè non sono entrati allo stadio non è successo niente.Non mi interessa quello ke dice Foschi xkè lui è di parte".
    >--U me spaziu e curnutu cu mu tuacca<--

  2. #2
    Penso di avere risolto il problema.

    Dando un'occhiata al Task Manager mi sono accorto che l'utilizzo di CPU era fisso al 100% (anche se, di fatto, il computer non dava sintomi di sovraccarico visto che era assolutamente veloce nelle operazioni off-line o al di fuori da Chrome) ed ho notato diversi processi denominati SVCHOST.EXE in esecuzione contemporaneamente (anche 5,6 per volta). Facendo una rapida ricerca su Internet ho trovato questo articolo che suggerisce di disattivare l'opzione degli aggiornamenti automatici dalla scheda "service.msc". Una volta disattivati l'utilizzo di CPU è calato drasticamente ad un "normale" 5/10/15% ed adesso Chrome funziona di nuovo normalmente. Evidentemente il sovraccarico di CPU influiva sul caricamento di nuove schede da parte di Chrome e lo faceva impallare ma adesso con la CPU tornata normale anche Chrome è tornato a funzionare bene. La guida suggerisce anche di installare Internet Explorer 8 ma a me sinceramente è bastato disattivare gli aggiornamenti automatici e la situazione, adesso, appare tornata alla normalità.
    Ultima modifica di campa100anni; 26-10-2013 a 16:07
    Il presidente del Catania Pulvirenti dopo gli scontri del 04/02/07 in Catania-Palermo:
    "E' sicuramente colpa dei tifosi del Palermo xkè finkè non sono entrati allo stadio non è successo niente.Non mi interessa quello ke dice Foschi xkè lui è di parte".
    >--U me spaziu e curnutu cu mu tuacca<--

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.