Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di jappoz
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    114

    Dubbio metodo html() JQUERY

    Salve a tutti ragazzi, volevo sapere se è possibile modificare la visualizzazione di un contenuto preso con html() con delle animazioni (non so ad esempio col metodo show()). Premetto che di jquery non sono ferratissimo ma ora mi spiego meglio.
    Ho una serie di div nascosti che devo caricare dentro un div "contenuto", inizialmente vuoto, a seconda di quello che clicca l'utente, ma volevo che il contenuto caricato dentro il div "contenuto" apparisse gradualmente e poi, quando l'utente preme un altro bottone, si chiuda e si riapra con il nuovo contenuto...Sarebbe possibile con html()? Ora posto il codice, chiedo scusa in anticipo se mi sono spiegato male (ne sono certo )


    questa è la funzione che vorrei appunto migliorare con semplici animazioni

    codice:
    
    
    function loadPage(param) {
    	
    	param = "#"+param;
    	var html = $(param).html();
    	$("#contenuto").html(html);
    all' inizio del body ho una serie di div nascosti,ad esempio:

    codice:
    <div id="bio"> bla bla </div>
    che chiamo in questo modo, ad esempio:

    codice:
    <a onclick="loadPage('bio');" ><img src="images/biograpy_logo.png"  alt="biography" width="350" height="250" id="sprytrigger1" /></a>
    
    // l'id è per i tooltip Spry di DW
    Grazie a tutti in anticipo spero riusciate ad aiutarmi e abbiate pazienza per la mia incompetenza in merito
    "Un film è, o dovrebbe essere, più simile alla musica che non alla fiction. Dovrebbe essere una progressione di stati d'animo e sentimenti. Il tema, ciò che è dietro all'emozione, il significato: tutto viene dopo"
    Stanley Kubrick

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ma se il div (bio) è già nel documento puoi mostrarlo direttamente

    function loadPage(param){
    $
    (param).show(300);
    }
    richiamato cosi

    onclick="loadPage('#bio');"
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di jappoz
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    114
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    Ma se il div (bio) è già nel documento puoi mostrarlo direttamente

    function loadPage(param){
    $
    (param).show(300);
    }
    richiamato cosi

    onclick="loadPage('#bio');"

    Intanto grazie della risposta.
    Il problema è che i div che devo chiamare sono in cima alla pagina nascosti, perchè voglio che il loro contenuto appaia all'interno del div contenitore che ho formattato in modo preciso. Mettila così, è una sorta di menu nel quale cliccando sul link viene visualizzato il contenuto del corrispettivo div (in alto e nascosto) all'interno del div "contenuto", che è la vera e propria pagina. Ho scelto questo approccio perchè il sito è povero di contenuti, quindi non appesantisco il caricamento facendo così (se fosse stato ricco era probabile succedesse visto che viene tutto precaricato) e perchè così facendo in pratica il mio sito è un'unica pagina index.html dove le "altre pagine" sono in realtà dei div nascosti in cima alla index (p.s. li ho messi in cima così li carica subito).
    Spero di essermi spiegato...
    "Un film è, o dovrebbe essere, più simile alla musica che non alla fiction. Dovrebbe essere una progressione di stati d'animo e sentimenti. Il tema, ciò che è dietro all'emozione, il significato: tutto viene dopo"
    Stanley Kubrick

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    La motivazione fa acqua da tutte le parti caricare div all'inizio alla fine al centro non ha nessuna differenza in termini di tempo (sopratutto essendo scarno) comunque o li inserisci nel documento staticamente dove vuoi (anche dentro a contenuto) oppure lo ignetti con html('<div id="bio">.....</div>') come hai fatto tu raddoppieresti tutti i div
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di jappoz
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    114
    A me hanno detto che era meglio metterli in cima per il javascript che li carica prima... mia mancanza non essermi documentato... in ogni caso non ho ben capito delle cose. Ho capito che in pratica la mia soluzione raddoppia i div e quindi è pessima, ma cosa cambia rispetto alla tua ( html('div id="bio">..</div>'))? Seconda cosa, facendo così dovrei ricopiare tutto il contenuto del div come parametro del metodo html, mi sembra scomodo... Inoltre non saprei come gestire il fatto che non ho solo un div ma diversi. Riguardo l'altra soluzione (la prima che hai detto tu) non ho capito bene cosa intendi per "inserire" staticamente...
    "Un film è, o dovrebbe essere, più simile alla musica che non alla fiction. Dovrebbe essere una progressione di stati d'animo e sentimenti. Il tema, ciò che è dietro all'emozione, il significato: tutto viene dopo"
    Stanley Kubrick

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Forse è il caso che ripassi html js jquery, il forum non può farti da tutor oltretutto non saprei spiegartelo meglio
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.