Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    464

    Request.ServerVariables("HTTP_REFERER")

    Ciao a tutti.
    Nella "scheda del prodotto" ho aggiunto il tasto "Aggiungi al carrello" il quale tramite un'altra pagina (aggiungi_prodotto.asp) inserisce l'articolo nel carrello e
    ricarica la stessa pagina con Response.Redirect session("referer")


    Nella stessa pagina "scheda del prodotto" ho un link per "Torna indetro" che funziona con: <a href="<%= Request.ServerVariables("HTTP_REFERER") %>">
    il quale non funziona piu se ho cliccato su "Aggiungi al carrello"...


    Ora, fermo restando che dopo aver aggiunto il prodotto posso fare il Response.Redirect ad un'altra pagina qualsiasi...,
    vorrei fare di meglio e cioè non costringere il cliente ad allontanarsi troppo da quella pagina ma tornare alla pagina precedente ...
    come posso fare?
    Spero di essere stato chiaro.


    Ho provato così ma non funziona:


    Response.Redirect Request.ServerVariables("HTTP_REFERER")
    Response.Redirect ("catalogo.asp?scat="&QSSCategoria)
    Response.Redirect ("catalogo.asp?scat=" & QSSCategoria & "&cat=" & QSCategoria)

  2. #2
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Nella pagina "scheda_prodotto.asp" devi mettere nel link per tornare indietro la "prima" pagina di provenienza.
    Questa la dovrai assegnare ad un cookie o ad una session la prima volta che carica la pagina "scheda_prodotto.asp" (non quando la ricarichi dopo aver aggiunto prodotti nel carrello).

    Roby

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    464
    Grazie mille, quindi piu o meno così?

    Nella scheda.asp

    <%
    'DEFINISCO LE VARIABILI CHE MI SERVONO
    Dim provenienza

    provenienza = Request.ServerVariables("HTTP_REFERER")

    'creo una variabile di sessione
    Session("percorso") = provenienza

    %>

    E nella pagina aggiungi_prodotto.asp

    <%
    Conn.Close
    Set Conn = Nothing

    Response.Redirect Session("percorso")
    %>

    dovrebbe funzionare? ora non posso provare.
    Grazie ancora
    F

  4. #4
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    La session che crei NON ti serve in aggiungi_prodotto: quello che fai lì va già bene così.
    Ti serve in scheda per tornare indietro.

    Roby

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    464
    è vero hai ragione però se dal fondo della pagina aggiungi_prodotto levo "Response.Redirect session("referer")"

    dopo aver aggiunto il prodotto al carrello mi rimane una pagina vuota, bianca... e non va bene

    se invece lascio Response.Redirect Session("percorso") funziona se clicca sul tasto aggiungi al carrello dalla pagina scheda ma...
    ...

    se aggiunge il prodotto dalla pagina catalogo... dopo me lo rispedisce alla prima pagina scheda.asp dove ha creato la session...
    non so se mi sono spiegato...

    secondo me ci vorrebbe qualche cosa che dopo l'uscita dalla pagina scheda.asp, con aver cliccato o senza aver cliccato su "Aggiungi al carrello", mi faccia scadere la session appena creata! giusto?
    grzie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    464
    no ho provato ma non va, perche se utilizzo il comando per annullare la session poi alla fine della pagina aggiungi_prodotto
    se manca il rendirizzamento esce pagina bianca....
    che casino ... devo inventarmi qualche altra cosa


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    464
    no ho provato ma non va, perche se utilizzo il comando per annullare la session poi alla fine della pagina aggiungi_prodotto
    se manca il rendirizzamento esce pagina bianca....
    che casino ... devo inventarmi qualche altra cosa

  8. #8
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Ti ho già detto che la pagina aggiungi_prodotto non la devi toccare rispetto alla tua configurazione originaria perché da quella dovrai SEMPRE tornare alla scheda da cui è stata chiamata.
    Quello che devi gestire è la pagina PRECEDENTE alla scheda, alla quale tornare con il pulsante "indietro".

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    464
    E così non va perchè è come un cane che si morde la coda. Mi spiego meglio.
    Se lascio la pagina aggiungi_prodotto nella sua configurazione originale cioè con Response.Redirect session("referer") quando (dopo aver fatto il suo compito e cioè aggiunto il prodotto al carrello) ritorna nella pagina scheda_prodotto vado a creare una nuova session e questa volta il link di provenienza non è piu la pagina del catalogo da dove è arrivato ma dalla pagina aggiungi_prodotto...

    per favore dimmi se mi sbaglio, grazie ancora

    <%
    'DEFINISCO LE VARIABILI CHE MI SERVONO
    Dim provenienza

    provenienza = Request.ServerVariables("HTTP_REFERER")

    'creo una variabile di sessione
    Session("percorso") = provenienza

    %>

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    464
    e se cliccando su “aggiungi al carrello” invece di caricare la pagina aggiungi_prodotto.asp faccio aprire un popup con questa pagina dove inserisco il prodotto nel db e metto un tasto sotto di conferma dicendo: clicca per confermare l’aggiunta al carrelo… e cliccando faccio chiudere il popup?
    Così non dovremmo avere influenza sulla session refer della pagina scheda…
    Come ti pare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.