Pagina 1 di 10 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 91
  1. #1

    Differenze tecniche tra php e java in termini di mole di utenti

    Se si vuole realizzare un sito dinamico dove si prevede un grande traffico di utenti conviene utilizzare php o java? Quale dei due codici permette di raggiungere una mole di utenti superiore?

    A presto

  2. #2
    java?
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  3. #3
    Si, si possono fare siti statici anche con java oltre che con php.

  4. #4
    la risposta, data la domanda formulata in tal maniera, è: dipende da quanto è bravo il programmatore

    se non hai esigenze particolari, resta sul php e poi scali con balancer e multi server quandro avrai un numero sufficientemente elevato di accessi contemporanei al secondo
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Santino83_02 Visualizza il messaggio
    la risposta, data la domanda formulata in tal maniera, è: dipende da quanto è bravo il programmatore

    se non hai esigenze particolari, resta sul php e poi scali con balancer e multi server quandro avrai un numero sufficientemente elevato di accessi contemporanei al secondo

    Quindi a parità di esperienza del programmatore java è più performante ma più complesso da usare e se si è bravi con php si fa tutto quello che si deve?

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Quindi a parità di esperienza del programmatore java è più performante ma più complesso da usare e se si è bravi con php si fa tutto quello che si deve?
    no il "dipende quanto è bravo il programmatore" voleva dire che se il programmatore è una pippa non scali con niente... dipende le esigenze, per un'applicazione web non punterei mai a Java per il front-end a meno di non avere delle esigenze particolari, mooolto particolari. .NET lo escludo per ovvi motivi. PHP quindi. Progettata e realizzata bene, magari basata su un framework agile, con un buon sistema di cache e uso delle risorse, scali benissimo... Poi se vuoi ci metti sotto HipHop
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #7
    Ma in php ci sono anche tutti gli strumenti matematici che ci sono in java?

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Ma in php ci sono anche tutti gli strumenti matematici che ci sono in java?
    definisci "tutti gli strumenti matematici"... anzi no, non me lo definire, guarda direttamente sul manuale http://php.net/
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    110
    Ma in definitiva qual è la vera differenza tra Java e Php? E' vero che Php va usato per i siti piccoli e java per le cose "super"?
    Perchè Php sarebbe così inferiore? Cosa gli manca?
    Si può fare un sito di scommesse online in Php?
    Si può fare un sito riguardante un applicazione bancaria in Php?
    Zend Framework o Symfony sono paragonabili a struts o spring framework?

    Grazie

  10. #10
    Anche io come Lucciano ho lo stesso problema ovvero vorrei poter individuare una regola per capire quando è meglio usare uno e quando l'altro e capire le differenze tecniche che non si leggono sui testi. Espongo qui di seguito un confronto java/c++ giusto per rendere l'idea:
    "Con java si possono fare programmi per il desktop come con c++ ma non è possibile compilare e quindi proteggere il codice, i programmi di java a causa della presenza di un jvm girano più lentamente che i programmi fatti in c++, i programmi fatti in java sono portabili anche su apple mentre quelli in c++ solo su linux e windows, ecc..."
    Detto in altro modo vorrei una risposta semplice non di parte che metta in risalto i pregi e difetti dei due linguaggi. Per esempio la domanda "Zend Framework o Symfony sono paragonabili a struts o spring framework?" mi piacerebbe fosse riformulata giusto per capire il nocciolo della questione senza dover necessariamente conoscere il significato di questi termini.
    Alle domande di Lucciano vorrei aggiungere ancora queste:
    PHP / JAVA
    qual'é il più veloce?
    qual'è il più semplice?
    qual'è il più sicuro?
    perché tutti i principali cms sono in php? (drupal, jomla, prestahop, magento, limesurvey, ecc...)
    perché i grandi siti web come facebook sono fatti in php e c++ ma non si trovano libri che spiegano come usare il c++ per fare siti internet?
    sarebbe tecnicamente fattibile realizzare un sito come facebook in java?
    perché c'è più gente che usa php e meno che usa java?
    se volessi realizzare un sito dinamico con un database "grande" (milioni di utenti tipo facebook, linkedin, ecc...) e prestazionale a quale linguaggio sarei vincolato?
    perché html.it ha usato per anni un forum proprietario fatto in php e poi lo ha cambiato con vbulletin sempre fatto in php?
    A Lucciano vorrei anche chiedere a cosa servono questi programmi: (Zend Framework, Symfony, Struts, Spring framework)

    Grazie
    Ultima modifica di giannino1995; 20-11-2013 a 00:55

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.