Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Dove posso usare java sul web?

    Mi piacerebbe comperarmi un bel libro di 200 pagine circa che mi spieghi come fare siti dinamici in java con i codici base per fare login scrivere e leggere da database e mandare e-mail in automatico, queste cose qui insomma però la cosa che mi frena è l'hosting che oltre a costare caro non si riesce a trovare in modalità free. Con il php un hosting free con database si trova ma con java no... A me spiace dovermi studiare un nuovo linguaggio di programmazione. Al momento sto leggendo un manuale in java free che ho trovato da un amico che sembra un vocabolario più che un manuale e non credo di aver voglia di studiarne un altro simile in php, oltre più costano pure un botto questi testi e quello di java lo avrei recuperato gratis...


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Prova Google App Engine o il cloud di Amazon...
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Mi piacerebbe comperarmi un bel libro di 200 pagine circa che mi spieghi come fare siti dinamici in java con i codici base per fare login scrivere e leggere da database e mandare e-mail in automatico, queste cose qui insomma
    Tutto questo ha a che fare con Java "Enterprise", almeno per quanto riguarda la parte dei "Web Component" (quella più di presentation, diversamente dalla parte più di backend rappresentata da EJB e altre tecnologie).
    E in tutto questo entrano in gioco almeno Servlet, JSP, mettiamo pure JSTL e custom tag in generale e senza contare eventuali framework "al di sopra" di Servlet/JSP come Struts, Spring Framework e altri.
    E tutto questo, ti posso assicurare, non è assolutamente una "passeggiata". Ma dipende ovviamente da quali sono i propri obiettivi e dal proprio impegno nello studio. Se a te basta prendere un libro di 200 pagine, leggertelo e dopo 1 mesetto affermare "Ok, ora conosco Java Enterprise" ..... beh, fai pure .....

    Io non posso dire di conoscere davvero benissimo e abbastanza completamente la parte dei Web Component nemmeno dopo 4 anni di lavoro su queste cose e nemmeno dopo la SCWCD, pur presa con ottimi risultati.

    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    però la cosa che mi frena è l'hosting che oltre a costare caro non si riesce a trovare in modalità free.
    L'hosting Tomcat del mio sito costa meno di quanto forse penseresti.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da Alex'87 Visualizza il messaggio
    Prova Google App Engine o il cloud di Amazon...
    Non conosco ne uno ne l'altro ma non capisco cosa centri un App o un Cloud con uno spazio dove scrivere codici java interagendo con un database.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da andbin Visualizza il messaggio
    Tutto questo ha a che fare con Java "Enterprise", almeno per quanto riguarda la parte dei "Web Component" (quella più di presentation, diversamente dalla parte più di backend rappresentata da EJB e altre tecnologie).
    E in tutto questo entrano in gioco almeno Servlet, JSP, mettiamo pure JSTL e custom tag in generale e senza contare eventuali framework "al di sopra" di Servlet/JSP come Struts, Spring Framework e altri.
    E tutto questo, ti posso assicurare, non è assolutamente una "passeggiata". Ma dipende ovviamente da quali sono i propri obiettivi e dal proprio impegno nello studio. Se a te basta prendere un libro di 200 pagine, leggertelo e dopo 1 mesetto affermare "Ok, ora conosco Java Enterprise" ..... beh, fai pure .....

    Io non posso dire di conoscere davvero benissimo e abbastanza completamente la parte dei Web Component nemmeno dopo 4 anni di lavoro su queste cose e nemmeno dopo la SCWCD, pur presa con ottimi risultati.

    L'hosting Tomcat del mio sito costa meno di quanto forse penseresti.
    Quanto paghi tu? Quale database usi?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Non conosco ne uno ne l'altro ma non capisco cosa centri un App o un Cloud con uno spazio dove scrivere codici java interagendo con un database.


    Informati un attimo allora
    http://it.wikipedia.org/wiki/Google_App_Engine

    Tra parentesi, io ho il server della mia app mobile hostato su Google App Engine e ti assicuro che posso "scrivere codici java interagendo con un database" senza problemi. La versione gratuita ha dei limiti giornalieri (numero query, banda ecc), quella a pagamento si paga "a consumo".
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  7. #7
    Molto bene ma posso avere un mio sito del tipo google.gianni.it?
    Per iscrivermi basta che vada qui,
    https://developers.google.com/appeng...oduction?hl=it
    prema su Sign Up e segua le istruzioni?
    Otterrò i parametri di accesso ftp che potrò inserire in filezilla?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    L'indirizzo sarà del tipo http://nome.appengine.com
    Non sono sicuro che si possa utilizzare l'FTP ma non è necessario in quanto fai tutto da Eclipse: clicchi "deploy to GAE" e ci pensa il plugin (che devi installare ovviamente) a caricare e configurare tutto su server.
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  9. #9
    Ragazzi qui è un macello... me le date 2 dritte per favore?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.