Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826

    wordpress functions.php e output , template php

    ciao.
    Sono un programmatore php e mi è stato chiesto di rifinire un sito wordpress .
    Volevo sapere se è possibile mettere mano all output php di un sito in wordpress , ho visto che nel file function.php ci sono delle funzioni php ma non ho capito bene come si possa fare a modificarle e cosa fanno di preciso.

    Come funziona la cosa?
    in un template ad es ho del codice php?

    insomma mi interessa la parte php di wordpress per personalizzazione e creazione plugin.
    Adesso vorrei partire con un piccolo inserimento di un valore da db nell output php di una pagina, è possibile?
    grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Ciao, all 'interno di un tema di WP e quindi in /wp-content/themes/NOMETEMA/ hai una serie di file.
    I tempi piu' basic hanno i soliti file (a meno di personalizzazioni)
    function.php il motore del tema diciamo.. dova stanno tutte le funzioni per il tema o custom richiamabili poi ovunque nel frontend.
    - single.php pagina di articolo singolo (nuovo articolo)
    - page.php le pagine create
    - index.php la home di canale
    - header.php testata
    - footer.php fondo pagina
    I nomi dei file bene o male corrispondono alle pagine o blocchi delle pagine (html/php)

    Il codice e' quasi tutto procedurale ma i plugin li puoi scrivere come classi onde evitare stessi nomi di funzione/metodi magari.

    Sulla documentazione bene o male c'e' tutto anche se a volte non spiegato nel dettaglio fra gli esempi.

    Per creare un plugin puoi partire da qui

    I plugin possso funzionare sia col widget(che poi lo ritrovi in admin->aspetto->widget trascinabile come modulo) oppure senza widget semplicemente con pagina admin per la configurazione volendo.
    Oppure semplicemente un plugin che abilita una funzione che crei e se attivo quindi fa quel che deve.

    PS
    Io ci lavoro con WP ma scrivere tutto passo passo e' un po un delirio
    Intanto provo poi se mai avrai altro supporto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.