Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    consiglio acquisto notebook toshiba satellite l50-a-170

    http://www.unieuro.it/informatica/co...reEvar3=browse

    ciao a tutti volevo comprare questo toshiba a questo buon prezzo, l'unica cosa che non mi convince più di tanto è che ho sentito in giro che i toshiba hanno le schede video castrate, la scheda video che ha questo pc è la nvidia gt740 m, dicono che le schede video dei toshiba hanno 64bit invece di 128 degli altri (credo) e che quindi una scheda video in un notebook toshiba è molto meno potente della scheda video (la stessa) in un altro computer.
    questo è il mio budget massimo, vale la pena acquistarlo? premetto che questo computer lo userò per spassarmi con autocad, 3dstudiomax e questi tipi di programmi qui, e per metterci qualche gioco, crysis 3 ci girerà con configurazione ultra??
    secondo voi questa limitazione della scheda video sarà evidente rispetto ad un'altro computer uguale??
    grazie a tutti spero che mi rispondiate presto perchè l'offerta sta per finire e i pezzi sono limitati...
    Ultima modifica di dario2588; 08-12-2013 a 15:06
    Notebook Toshiba: Windows 8.1, Windows 10

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    23
    A me fa più paura l'acquisto da unieuro ... però per ciò che cerchi è meglio un fisso e meglio assemblato. Io non penserei mai ad un portatile con i costi e problemi che ne conseguono, sia software che hardware. Pensa solo al rendering o a una sessione di 2 ore di gioco, poi pensa alla compattezza e alla dimensione delle ventole di raffreddamento di un portatile ed un fisso.

    I portatili nascono e sono progettati per l'uso con la batteria = portatili. Perchè la batteria duri per forza di cose il pc non deve spendere corrente = lento. Vedi ad esempio gli intel di 3a e 4a generazione.

    Sicuro il tuo portatile dopo 1 anno avrà le ventole che gracchiano, oppure si sarà bruciato per il deposito di polvere nei pressi della cpu, lo manderai in garanzia, unieuro (come al suo solito) te lo ridà dopo 3 mesi quasi uguale, poi glielo riporti, ecc. etc.

    In sostanza, e parafrasando: se vuoi prestzioni non cercare la 500 abarth perchè vuoi l'auto piccola e veloce, guardati una ferrari che è un pò più grande, più seria e durevole.

  3. #3
    lo so che per giocare sono più consigliati i fissi, però a me serve un portatile abbastanza potente, non voglio il top gamma, vorrei un portatile decente e se questo portatile è capace di eseguire giochi abbastanza recenti, allora benvenga, so che i portatili hanno il problema della polvere... con il cavolo che lo mando a unieuro, me lo smonto da solo,il portatile che ho adesso, è stato fino a 4 anni (forse anche di più)senza essere pulito, e mi ci sono spassato parecchio... poi qualche mese fa ho deciso di smontarlo per pulirlo, ora questo pc è come nuovo, solo che avendo hardware vecchio (single core 2,2 ghz, 6gb di ram perchè ce li ho aggiunti io senno ne erano 2, e un ati mobility radeon hd 4250)e i software più si aggiornano e più sono pesanti, (e in più avendo ancora windows 7), ho deciso di ricomprarmelo, solo per questo, questo pc funziona perfettamente....
    volevo sapere se con quel processore, la ram, e con quella scheda video potevo eseguire giochi come crysis 3 con settaggi ultra, non che io abbia necessità di giocarci a crysis, giusto così, tanto per sapere, per quanto riguarda autocad e 3dstudio max ecc., non faccio progetti stratosferici, anche perchè non ne so nulla, è solo per spassarmi....
    ti dico solo che probabilmente per giocare lo userò poco, perchè gioco con la ps3, era solo per curiosità...
    Notebook Toshiba: Windows 8.1, Windows 10

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    23
    Ad essere sincero non ti so rispondere.
    Però posso dirti che qui:

    http://www.tomshw.it/cont/articolo/c...l#.UqYKL-IlgjF

    trovi i benchmaks di 16 schede grafiche su crysis 3 e che una delle schede lì testate monta lo stesso chip grafico di quella che usa il portatile, ovvero il Kepler GK107.
    Se prendiamo ad esempio la Nvidia GeForce GTX 650 del test, sappi che è simile a quella della GeForce GT 740M, ma la 740M è un pò inferiore. Quasi tutti i parametri sono gli stessi tra le due schede, c'è qualche Mhz di differenza, ma la vera differenza è l'uso della memoria. La 740M usa DDR3, mentre la 650GTX usa GDDR5.

    Ne consegue che la larghezza di banda è quadrupla rispetto alla 740M e il texture rate passa da circa 26 alle circa 34 GTexel/s, e i pixel rate da 13 a 17 GPixel/s ... ma consumerai metà energia elettrica.

    Con i dati che ti ho fornito puoi farti i calcoli della sua resa rispetto alla risoluzione che intendi tenere e che sul portatile da 15,6 corrisponde di solito ad un 1366x768 anzichè 1600x900 di un ampio e ben visibile monitor da 22 o 24 pollici che potrebbe avere un pc fisso.

    Grossomodo aspettati il 35-40% di prestazioni in meno, anzi facciamo più verso il 40 ...

    Ultima cosa: se apri il portatile, rompi i sigilli e perdi la garanzia. Nessun problema, basta che tu ne sia conscio, però se apri un assemblato ... vabbè vedi tu.

  5. #5
    grazie per i consigli.... sono andato a unieuro e i 400 pezzi di quei portatili non erano in ogni negozio di unieuro ma in tutta italia e a loro non è arrivato neanche un pezzo, verso gennaio cercherò qualche altra offerta, grazie per il consiglio, ciao
    Notebook Toshiba: Windows 8.1, Windows 10

  6. #6
    ri-salve di nuovo, ho visto lo stesso computer a marcopolo a 679 euro, nelle specifiche tecniche ho letto che la ram della scheda video è gddr5... ho fatto una ricerca su internet e ho letto che ci sono alcune 740m a ddr3 ed altre a gddr5...
    quindi questa dovrebbe essere la versione potenziata di questa scheda video....
    quindi per quanto riguarda i giochi dovrebbe essere una bomba??
    cosa ne pensate?? guardate per credere (poi, magari si sono sbagliati a scrivere....)
    http://www.marcopoloshop.it/mps/Note...A170#tab-specs
    Notebook Toshiba: Windows 8.1, Windows 10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.