Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    107

    Scambio dati con NAS lento

    Salve a tutti, ho da poco acquistato un NAS WD My book live da 2TB in quanto ero stufo della lentezza dei dischi USB. Purtroppo mi ritrovo ad avere un apparato ancora più lento e vorrei capire se fosse un qualcosa imputabile alla mia rete o al NAS.

    In pratica, attaccando il NAS al router (Cisco Linksys WAG160Nv2) la velocità di lettura/scrittura si assesta tra i 3 ed i 5 MB/s mentre attaccandolo direttamente alla porta del laptop guadagna velocità arrivando a 21/23 MB/s. I cavi sono classe 5e ed utilizzandoli per connettere il laptop al router non sembrano essere rovinati.

    C'è qualche altro test che posso fare? Possibili cause/soluzioni?

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    perché probabilmente il router ha uno switch sino 100 Mbit, mentre il computer sino a 1 Gbit.... possibile?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    107
    non ne ho idea...come faccio a vederlo? ad ogni modo anche considerando la connessione diretta col laptop, non è poca come velocità?

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Per sfruttare gli swich a 1 Gbit devi usare cavi cat 6.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    107
    addirittura...cmq 100 megabit sono 12.5 megabyte no? quindi come può andare a 21/23 MB/s se collegato direttamente?

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Si, per sfruttare 1Gbit devi utilizzare i cat 6, per questo non via al massimo con il collegamento diretto. Probabilmente hai una scheda gigabit sul portatile. Ricordati poi che non riuscirai mai andare al Massimo. Su una rete da 100 Mbit, se vai a 80 è un ottimo risultato...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    107
    Si, è "Controller Gigabit Ethernet PCI-E generico Marvell Yukon 88E8057"

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Bingo, ti ci vuole un cavo cat6
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.