Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    29

    document.ready() jquery.load() e motori di ricerca

    Ciao ragazzi , avendo letto degli articoli in cui si diceva che gli spider penalizzano testi nascosti e che leggono la pagina web considerando solo il codice html e non javascript, mi viene
    spontaneo pensare che nel caso volessi realizzare dei div invisibili (display:none) che poi vengono attivati alla pressione di link all'interno della pagina (classico overlay) mi viene da pensare che tramite questa tecnica il sito verrà penalizzato. Inoltre poichè tale testo non deve essere visualizzato subito all'apertura della pagina l'idea era quella di caricarlo in maniera asincrona con ajax (jquery.load()).
    Ma anche in questo caso tale testo dovrebbe non essere considerato , infatti se al caricamento della pagina faccio dal browser "visualizza sorgente pagina" vedo che i div sono vuoti, quindi la domanda è
    mi conviene lasciar perdere questa tecnica per non andare incontro a penalizzazioni.
    Ps per motivi di gestione il testo da caricare volevo fosse inserito in dei file.txt
    grazie per gli eventuali commenti

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    29
    Possibile che nessuno sa di cosa sto parlando ?

  3. #3
    possibile che tu non sappia fare una ricerca interna al forum?

    la risposta è scontata (e la trovi scritta in decine di discussioni): il sito deve essere navigabile e leggibile anche da un browser con javascript disabilitato, altrimenti puoi dire addio a un buon posizionamento.
    lavoro per google?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    29
    Quote Originariamente inviata da passante Visualizza il messaggio
    possibile che tu non sappia fare una ricerca interna al forum?

    la risposta è scontata (e la trovi scritta in decine di discussioni): il sito deve essere navigabile e leggibile anche da un browser con javascript disabilitato, altrimenti puoi dire addio a un buon posizionamento.
    amico mio non essere così sicuro di quello che dici, poichè proprio leggendo su internet ci sono pareri discordanti ad esempio qualcuno ha scritto che i motori di ricerca evoluti (tipo google) si sono adeguati al modo attuale di fare i siti, quindi che devo pensare ? che tu o lui state dicendo una cazzata !
    E poi mi permetto e a questo punto chiamo in causa anche gli amministratori del forum e del sito (html.it) , scusate fate i corsi SEO a pagamento, quindi qualcuno se ne intende qui (voglio sperare) embè nessuno si è degnato di una risposta ?!

  5. #5
    non sono un moderatore di forum tuttavia, che io sappia, i forum funzionano così: nessuno è obbligato a rispondere alle domande e inoltre chi chiede qualcosa non acquisisce il diritto a ricevere una risposta.

    comunque, tornando a noi... fin da quando è nata la seo è risaputo che i crawler non sono mai stati capaci di interpretare gli script lato client, tranne forse qualche piccolissima eccezione per link o redirect dinamici.
    ciò non toglie che io possa essere smentito in qualsiasi momento da una recente evoluzione dei motori di ricerca, ma scrivere che questo oggi è già una realtà sarebbe un'affermazione straordinaria e le affermazioni straordinarie necessitano di prove straordinarie!

    pertanto dovresti cortesemente postare l'url dell'articolo che mi contraddice, dato che sono molto interessato ad andare in fondo a questa faccenda e penso che lo saranno anche altri lettori.
    se non ti fidi di me aspettiamo l'opinione di qualcun altro, però dopo scrivilo questo benedetto url!
    lavoro per google?

  6. #6
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Il forum è una cosa, il portale e i corsi un'altra. Questa è solo una piattaforma dove chiunque può dire la sua in merito agli argomenti proposti, sempre che abbia qualcosa da dire e abbia voglia di dirlo.

    Detto questo, concordo con passante. Soprattutto quando dice “il sito deve essere navigabile e leggibile anche da un browser con Javascript disabilitato”. Quell'anche sta a sottintendere che la eventuale tecnica AJAX deve essere implementata con il paradigma del progressive enhancement, ovvero dando la possibilità a chi può usufruire di Javascript di avere delle funzionalità più avanzate, senza impedire la fruizione del contenuto a chi non ce l'ha. Questo oltretutto ha anche delle positive ricadute dal lato dell'accessibilità dei contenuti.

    Questo articolo potrebbe darti qualche dritta in più:
    http://googlewebmastercentral.blogsp...of-web-20.html

    Esiste anche questa tecnica evoluta, però non conosco nessuno che l'abbia messa in pratica:
    https://developers.google.com/webmasters/ajax-crawling/
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    29
    Quote Originariamente inviata da rigby76 Visualizza il messaggio
    Il forum è una cosa, il portale e i corsi un'altra. Questa è solo una piattaforma dove chiunque può dire la sua in merito agli argomenti proposti, sempre che abbia qualcosa da dire e abbia voglia di dirlo.

    Detto questo, concordo con passante. Soprattutto quando dice “il sito deve essere navigabile e leggibile anche da un browser con Javascript disabilitato”. Quell'anche sta a sottintendere che la eventuale tecnica AJAX deve essere implementata con il paradigma del progressive enhancement, ovvero dando la possibilità a chi può usufruire di Javascript di avere delle funzionalità più avanzate, senza impedire la fruizione del contenuto a chi non ce l'ha. Questo oltretutto ha anche delle positive ricadute dal lato dell'accessibilità dei contenuti.

    Questo articolo potrebbe darti qualche dritta in più:
    http://googlewebmastercentral.blogsp...of-web-20.html

    Esiste anche questa tecnica evoluta, però non conosco nessuno che l'abbia messa in pratica:
    https://developers.google.com/webmasters/ajax-crawling/
    Per quanto riguarda il link appena possibile lo metto a disposizione poichè questo è lo spirito del forum.
    Per il resto, la mia provocazione è data dal fatto che sempre più portali sfruttano i forum e i blog per attrarre visitatori e apparire ai primi posti dei risultati dei motori di ricerca, ma lo fanno per scopi puramente commerciali...ed è una cosa che va contro i principi della grande comunity .
    Io frequentavo in passato un forum sulla Slackware e molto spesso mi ritrovavo a parlare esclusivamente con i moderatori o amministratori del forum probabilmente perchè erano i più preparati (ed è giusto così) . Questo per dire che non è che si obbliga qualcuno a rispondere se non sa la risposta , ma si spererebbe che almeno gli amministratori di un sito che si presuppone siano preparati e abbiano l'interesse a che il forum sia frequentato (sia per motivi commerciali o puramente intellettuali) rispondano anche per dire semplicemente "hai fatto una domanda idiota vattene a casa" e invece ormai sul web si vuole solo guadagnare e basta . Posso credere che coloro che gestiscono il forum siano diversi da quelli che gestiscono il sito e fanno i corsi , ma a questo punto è lecito pensare che sti corsi so farlocchi perchè uno veramente preparato ci mette 5-10 minuti a scrivere due righe e acquisisce fiducia e popolarità riguardo le sue competenze.

  8. #8
    se è così, allora avresti dovuto rivolgere la tua provocazione già da subito agli amministratori (e non a noi lettori)!
    cioè avresti dovuto scrivere:
    "possibile che nessun amministratore sappia di cosa sto parlando?"

    in ogni caso, io non darei tanto per scontato e sicuro che gestire un qualsiasi forum generi profitti talmente elevati per un amministratore da farlo sentire debitore nei confronti di chiunque chieda informazioni...
    altrimenti esperti seo, commercialisti, avvocati e professionisti di ogni tipo, sceglierebbero di impiegare il 100% del loro prezioso tempo nella gestione di un forum di assistenza aperto a tutti, invece di avere a che fare con clienti in carne e ossa che, seguendo il tuo ragionamento, farebbero guadagnare di meno rispetto a un forum.
    Ultima modifica di passante; 21-12-2013 a 15:43
    lavoro per google?

  9. #9
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Ognuno è giusto che abbia le proprie opinioni liberamente, non è il caso di discuterne. Ricordo solo che siamo qui a parlare perché qualcuno ha messo a disposizione pubblicamente e gratuitamente uno spazio privato.

    Detto questo, la discussione prosegua in tema, ovvero in merito ad AJAX e motori di ricerca. Ulteriori divagazioni OT potrebbero comportare la chiusura del thread.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.