Nel primo caso stai richiamando una proprietà del CSS che è a:hover , cioè quando sei sopra un link questo assume certe proprietà, esempio:
codice:
<a href="link_pagina">pagina1</a>
In questo caso se nel tuo CSS metti:
codice:
a {
color: #000000;
}
a:hover{
color: #F9F7ED;
}
quando passi sulla voce del menu il colore del testo passa da #000000 a #F9F7ED (in questo caso questa modifica vale per tutti i link del tuo sito!)
Se nel tuo codice scrivi:
codice:
<a href="link_pagina" class="active">pagina1</a>
solo quando sei sulla pagina1 (quindi è un'associazione che devi fare dinamicamente in base alla pagina).
In questo caso se nel tuo CSS metti:
codice:
.active {
text-decoration: underline;
}
il link assume la classe active e quindi rimane sottolineato.
Spero di esserti stato utile.