Ciao ragazzi,
scrivo qui per chiedere alcune informazioni base sul grandstream ucm 6102.
Preciso subito che la rete dovrebbe essere configurata (spero di riuscirci) con un totale di 10 telefoni.
Attualmente la struttura è dotata di vecchio centralino dal quale partono tutti gli interni. Ogni stanza ha la sua RJ11 ed RJ45 a muro (le RJ45 sono smistate con un patch panel e switch).
Si vorrebbe sostituire il vecchio centralino con quello dicui sopra ed i vecchi telefoni con quelli della vop tech.
Ora: ho già configurato l'UCM 6102 abilitando il telefono analogico per rispondere a chiamate in ingresso ed abilitandolo in uscita per le sole nazionali (cellulari abilitati inserendo la giusta password, mentre tutte le altre numerazioni negate inuscita). Il centralino ha due FXO e due FXS, una Lan ed una Wan. I telefoni voip sono stati già collegati con un cavo ethernet alla RJ45 a muro e, nell'altra RJ45 del telefono, al pc con altro cavo.
Ora, vorrei sostituire l'utilizzo di tutti i telefoni analogici con quelli voip ma, dopo le innumerevoli prove pur seguendo il manuale del centralino ed accedendo al pannello di ciascun telefono voip, mi viene il forte dubbio che dovrò comunque sfruttare la vecchia linea telefonica che partiva dal vecchio centralino...
Sapete, anche a grandi linee, come si procede?
Attualmente ho abilitato l'FXO e l'FXS, registrato un trunk analogico e su quel trunk analogico inserite le regole e comportamenti per numerazioni in uscita e quella per le telefonate in ingresso (tutte sulla FXS 1 utilizzata con il telefono analogico).