scusate ma questa guida http://www.python.it/doc/Easytut/easytut-it.pdf è buona per ... un principiante?![]()
scusate ma questa guida http://www.python.it/doc/Easytut/easytut-it.pdf è buona per ... un principiante?![]()
un po di tutto
Da quanto ho visto tratta solo di argomenti base, senza parlare minimamente della programmazione orientata agli oggetti, perciò è utile solo se sei 100% principiante nel mondo della programmazione, già se hai studiato altri linguaggi questi argomenti infatti li sai già e a parte poche cose cambia solo la sintassi e un po' la filosofia generale, quindi leggertela alla leggera non fa mai male, poi se decidi di continuare ti consiglierei un libro cartaceo. io ho iniziato con la edizione tascabile di python per poi passare all' Imparare Python di Mark Lutz. Quest'ultimo tratta molto bene gli argomenti sia semplici che avanzati anche se presenta la lacuna di non insegnare a programmare, ma solo il linguaggio. Quindi se non hai studiato altri linguaggi e sei completamente nuovo nella programmazione ti consiglierei di evitarlo, almeno all'inizio.![]()
eccolo qui: http://www.amazon.it/Imparare-Python...mparare+python
io ho la terza edizione che contiene tipo 300 pagine in meno e tratta della versione 2.5 del linguaggio, mentre questa qui tratta della 2.6 ma anche della 3.0, mentre nella mia ci sono solo degli accenni essendo non ancora definitiva durante la stesura del libro.
EDIT: ho appena visto una versione 5 del libro... 1600 pagine!!
http://shop.oreilly.com/product/0636920028154.do
EDIT2: ho trovato il libro che compensa le mancanze di quello che ti ho lincato: http://shop.oreilly.com/product/9780...80596158118.IP
a quanto ho capito tratta di programmazione prevendendo la conoscenza del linguaggio, ciò che manca appunto nell'altro, che serve solo come manuale prettamente teorico
credo che mi informerò un altro po' a riguardo e poi magari lo compro che sto finendo il mio tomo
Ultima modifica di glukosio; 14-01-2014 a 18:48