Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    consigli per un player audio html5 jquery a singola instanza per più elementi

    Salve a tutti , premetto che non sono un esperto in materia, sto creando un sito internet per il mio gruppo di produzioni musicali, il sito dovrà avere all'interno molti file mp3 (all'inizio un centinaio, ma sempre in aumento ). Per far sentire i file sto cercando dei player open source come jPlayer o simili ma la maggior parte per inserire più di un player nella stessa pagina richiedono un istanza per player. Il fatto di dover creare una nuova instanza per ogni file caricato mi fa temere che poi il sito giri lentissimo. Quest'ultimo è un mio timore, è fondato?.
    Inoltre ho trovato un player open source "bbplayer" che permette di caricare molteplici file senza creare una nuova istanza ma semplicemente andando a modificare il source audio, quest'ultimo sarebbe ideale se disponesse di un controllo di volume che non ha.
    Al momento ho le idee confuse su quale possa essere la soluzione migliore per le mie esigenze....
    qualcuno potrebbe darmi qualche dritta ??
    grazie ciao

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da valemix89 Visualizza il messaggio
    Salve a tutti , premetto che non sono un esperto in materia, sto creando un sito internet per il mio gruppo di produzioni musicali, il sito dovrà avere all'interno molti file mp3 (all'inizio un centinaio, ma sempre in aumento ). Per far sentire i file sto cercando dei player open source come jPlayer o simili ma la maggior parte per inserire più di un player nella stessa pagina richiedono un istanza per player. Il fatto di dover creare una nuova instanza per ogni file caricato mi fa temere che poi il sito giri lentissimo. Quest'ultimo è un mio timore, è fondato?.
    Inoltre ho trovato un player open source "bbplayer" che permette di caricare molteplici file senza creare una nuova istanza ma semplicemente andando a modificare il source audio, quest'ultimo sarebbe ideale se disponesse di un controllo di volume che non ha.
    Al momento ho le idee confuse su quale possa essere la soluzione migliore per le mie esigenze....
    qualcuno potrebbe darmi qualche dritta ??
    grazie ciao
    Ciao e benvenuto, difficile rispondere non avendo un quadro completo posso consigliarti:
    - Ottimizza i file audio per il web
    - Fai delle brevi anteprime (10/15 secondi) dei brani
    - Utilizza un hosting con prestazioni elevate
    - Ottimizza il codice html/php/css più che puoi
    - Prova e testa i vari script free (ma non soffermarti se ha o non ha il volume che una cosa marginale dato che presente su tutti i pc) per capire quale fa al caso tuo
    - Considera l'ipotesi d'usare script a pagamento se più duttili
    - Se e business considera di far fare il lavoro ad un professionista
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Ciao grazie per la risposta, per quanto riguarda il sito , è pensato come vetrina per far sentire i nostri lavori e in piu implementarlo con una sezione dove metteremo materiale didattico musicale gratuito.
    il punto centrale del sito dovrà essere la libreria audio.
    Per adesso ho trovato un player open source che fa al caso mio.
    Ora sto impazientemente aspettando il ruter da parte di teletu per poter acquistare un dominio e fare delle prove del sito online.
    Comunque ho incominciato a seguire i tuoi consigli, ho ottimizzato tutti gli mp3 a 128 di bitrate e sto cercando un hosting con elevate prestazioni e ho snellito il css il più possibile.
    Grazie ciao

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.