Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    171

    Alice Business 20M adaptive 256F - how to

    Ciao

    Stiamo abbandonando finalmente NGI, con il suo servizio drammaticamente scadente ...

    Venerdì ci hanno attivato una linea Alice Business 20M adaptive 256F

    Non mi trovo molto con i dati rilasciati dal tecnico, che dovrei usare per la configurazione su un Netgear DGND4000

    Nel foglietto abbiamo i seguenti dati:
    IP punto punto : 196.xx.92.160 subnet M. 255.255.255.252
    (il tecnico ha scritto a penna: 161 pop 162 router)
    IP Lan : 196 .xx.84.248 subnet M. 255.255.255.248
    ( il tecnico ha scritto a penna 49-54)

    dovremmo avere 16 ip statici ma ne hanno attivati 8 (6 usabili).. va beh ..

    La necessità è di configurare il router in modo che si possa navigare e, all'occorenza, attivare IP pubblici e quindi esposti.

    Nelle configurazioni internet ho impostato
    Use IP Over ATM (IPoA) ed inserito i seguenti
    196.xx.92.162
    255.255.255.252
    196.xx.92.161
    DNS: 8.8.8.8

    A questo punto se mi collego al router navigo.. ma non sono certo che sia la configurazione corretta, l'ip pubblico visto è chiaramente il 196.xx.92.162 ..

    Prima di fare i test sugli IP pubblici vorrei capire se è corretto e magare capire meglio i dati che ci hanno lasciano, non ci sono docs neanche sul sito di telecom .. :/

    o forse dovrei usare la configurazione "Use static ip adress" ??

    sono decisamente confuso

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    si, così dai un ip di quelli assegnati al router e potrai navigare.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    171
    Quote Originariamente inviata da fivendra Visualizza il messaggio
    si, così dai un ip di quelli assegnati al router e potrai navigare.
    Ciao

    ho visto che in pratica funziona impostando nei valori IPOA sia i dati della punto-punto
    196.xx.92.162
    255.255.255.252
    196.xx.92.161
    sia quelli della classe degli ip pubblici con
    196 .xx.84.249
    255.255.255.248
    196 .xx.84.249

    ..


    forse conviene la prima così "risparmio" un IP, visto che poi è necessario configurare nella lan la classe pubblica e quindi mi perdo un altro ip sotto "ip address"

    così però mi giorno il dhcp sul wireless del router.. e dovrò per forza assegnare un'altro ip pubblico al firewall..

    vediamo se la notte porta consiglio

    Tx




  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    dipende da quello che vuoi fare e cioè se assegnare alla rete tutti ip pubblici o assegnare di privati tramite dhcp.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    171
    Quote Originariamente inviata da fivendra Visualizza il messaggio
    dipende da quello che vuoi fare e cioè se assegnare alla rete tutti ip pubblici o assegnare di privati tramite dhcp.
    Al momento abbiamo questo scenario

    [Router]
    Wan - IP punto-punto
    Lan - Ip Pubblico (.111)

    [Firewall]
    Wan (verso router) : Ip Pubblico (.112)
    Interna : classe privata

    --

    Il problema è che così gli ip pubblici non li possiamo usare, se non collegando il device da pubblicare (pc/server) direttamente ad una delle porte del router e predendo quindi la protezione del FW (quindi nada)

    Il firewall non permette di dare alla DMZ o altre porte la stessa classe già assegnata alla sua WAN, che però mi server per fare il nat..

    :/


    --

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.