Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Ottimizzare il PageSpeed di un sito in Wordpress

    Salve a tutti,

    è da giorni che sto cercando di ottimizzare, a livello di velocità di caricamento, il mio sito mtlook.it fatto in Parallax. Un limite del parallax sta proprio nel fatto che, caricando tutti i contenuti in un'unica pagina, la home risulta abbastanza pesante.

    Facendo un PageSpeed di Google, infatti, il punteggio è abbastanza deludente: 40. Il consiglio più importante che mi viene dato è quello di abilitare la compressione... cosa che ho fatto abilitando la voce "Compressione delle pagine" in WP Super Cache, ma il problema rimane. Google continua a dirmi di abilitare la compressione. Come mai?

    Mi date qualche dritta? Magari su come abilitare la cache anche lato server? Grazie mille!
    www.mtlook.it - Marketing & Image Management
    www.advise.it - Soluzioni informatiche per la tua azienda

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    al di là del plugin di WordPress, dovresti abilitare la compressione gzip (è possibile farlo da cpanel, se ce l'hai, e/o attraverso istruzioni nel file htaccess)

  3. #3
    Infatti dopo aver fatto il post l'ho abilitata. Ma noto una certa latenza tra quando digito il sito e l'inizio del caricamento della pagina. Da cosa potrebbe dipendere? Da Aruba?
    www.mtlook.it - Marketing & Image Management
    www.advise.it - Soluzioni informatiche per la tua azienda

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da siriuxs Visualizza il messaggio
    Infatti dopo aver fatto il post l'ho abilitata. Ma noto una certa latenza tra quando digito il sito e l'inizio del caricamento della pagina. Da cosa potrebbe dipendere? Da Aruba?
    Ciao siriuxs, potrebbe anche dipendere dal hosting ma con le dovute accortezze si riescono a raggiungere buoni risultati anche su hosting condiviso.

    La lentezza di un sito dipende da molti fattori non solo dalla compressione gzip, sicuramente avendo un tema stile parallax non agevola.

    Prova a dare una occhiata alla sezione "file htaccess" sul mio sito trovi anche le specifiche per impostare la cache per diversi fattori.

    Da una analisi veloce quello che rallenta un pò il sito è lo script delle statistiche "stats.wordpress.com" di solito questo plugin non crea grandi rallentamenti ma nel tuo caso viene segnalato un errore di funzionamento.

    codice:
    XMLHttpRequest cannot load http://stats.wordpress.com/g.gif?hos...=133&tz=1&ref=. No 'Access-Control-Allow-Origin' header is present on the requested resource. Origin 'http://www.mtlook.it' is therefore not allowed access.

  5. #5
    Innanzitutto grazie mille per i consigli. Sto pensando di disattivare completamente Jetpack per wordpress, visto che lo uso esclusivamente per le statistiche. E per quello ho anche Analytics di Google.

    Per quanto riguarda l'hosting vorrei usare un CDN per velocizzare il tutto. Il cloudflare di Amazon, ma non trovo nessuna guida per settarlo a pennello. Ho fatto un po' di testa mia ma non sembra funzionare alla perfezione. Per caso hai qualche guida da consigliarmi?
    www.mtlook.it - Marketing & Image Management
    www.advise.it - Soluzioni informatiche per la tua azienda

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da siriuxs Visualizza il messaggio
    Innanzitutto grazie mille per i consigli. Sto pensando di disattivare completamente Jetpack per wordpress, visto che lo uso esclusivamente per le statistiche. E per quello ho anche Analytics di Google.

    Per quanto riguarda l'hosting vorrei usare un CDN per velocizzare il tutto. Il cloudflare di Amazon, ma non trovo nessuna guida per settarlo a pennello. Ho fatto un po' di testa mia ma non sembra funzionare alla perfezione. Per caso hai qualche guida da consigliarmi?
    Ciao siriuxs

    Una CDN io di solito la consiglio per chi utilizza dei siti con un alto traffico proveniente da diverse parti del mondo o eventualmente a chi ha un hosting estero e target di utenti italiano e non mi sembra il tuo caso, esiste anche cloudflare.com ma reindirizzare gli utenti ad un server in svizzera quando si ha un hosting in italia non è una grande idea !

    Utilizzare una CDN può portare dei benefici anche per altre cose come il caching del sito il "Minify" di alcuni file java ecc... ma sono cose che si possono fare benissimo con due o tre plugin e uno lo stai gia utilizzando "W3 total cache".

    Io mi preoccuperei prima di ottimizzare il sito in tutti quei punti che si possono fare senza grossi problemi, quindi impostare un file htaccess con le configurazioni per il caching, cercare di impedire il caricamento in homepage di plugin inutili e di file javascript, un articolo interessante per questo punto lo puoi leggere a questo link: http://www.unsitoweb.it/bloccare-il-...-e-script.html

    Solo in homepage vengono caricarti 24 file javascript

    Cerca di ottimizzare le immagini, hai immagini che pesano 163kb che sicuramente possono essere ridotti
    http://www.mtlook.it/wp-content/uplo...G6-370x241.jpg
    http://www.mtlook.it/wp-content/uplo...43-370x241.jpg

    Prova ad utilizzare un plugin come lazy load

    Assolutamente da utilizzare per capire i punti deboli del sito gtmetrix.com e tools.pingdom.com ecc ecc...


  7. #7
    Ciao,
    Mi piacerebbe sapere se @sixious ha risolto i suoi problemi di pagespeed, e come...
    Io avevo gli stessi problemi, e sono riuscito a risolvere solo rivolgendomi a una piccola azienda che vende hosting professionali (non posso mettere il link sennò mi bannano)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.