Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    4

    Apertura file pdf su browser

    Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum come di ogni tipo
    di linguaggio di programmazione,
    la mia questione è la seguente:
    sto facendo un sito e ho l'esigenza di aprire dei pdf
    direttamente sul browser, dato preventivamente il nome del file in un form,
    e postato al codice php.
    ho fatto in questo modo:

    Codice PHP:

    <?php
    $file
    $_POST['file'];

    $filename ="$file.pdf" 

     if (
    file_exists($filename)) { 

        
    header('Content-type: application/pdf');
       
      
    readfile($filename);
    exit;
      } else { 
        echo 
    "Il file $filename non esiste"



    ?>
    in locale funziona , mentre sul server mi
    da :
    Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /customers......ecc..ecc..

    ho provato a lanciare un semplice file php:

    Codice PHP:

    <?php  
        header
    ("Location: http://www.miosito.it");  
        exit;  
        
    ?>
    sempre uguale: in locale funziona , sul server stesso errore di prima.

    Ringrazio anticipatamente , se qualcuno mi sa dare un aiuto,
    e una piccola spiegazione del perche' di questo errore....
    ciao tutti.....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di boots
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    1,626
    Per caso ci sono caratteri prima del tag <?php ? In questo caso cancellali
    Con caratteri intendo anche spazi vuoi e/o ritorni a capo (anche in eventuali file che includi prima di header)

  3. #3
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,501
    Ecco, proprio nell'ecc... ecc... c'è scritto dov'è che sta il problema, il file che ti dice manda in output qualcosa e questo qualcosa sta prima della funzione header().
    Prima della funzione header() non deve esserci alcun tipo di output.

    In locale usi lo stesso preciso codice oppure ti sei fatto un fatto un file solo per vedere se il pdf si visualizza e invece online hai una struttura più complessa (tipo include, altro codice prima di quello postato, uso di un CMS...)?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    4
    l'errore completo che mi da sul server e' il seguente:

    Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /customers/6/9/3/elettro90bra.it/httpd.www/provephp/e90.php:1) in /customers/6/9/3/elettro90bra.it/httpd.www/provephp/e90.php on line 2

    errore generato con il seguente file php

    Codice PHP:
    <?php  
        header
    ("Location: http://www.miosito.it");  
        exit;  
        
    ?>
    stessa formattazione usata in locale , e funziona

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    4
    ok , eliminando gli spazi, non mi da piu' l'errore
    pero' mi apre una pagina vuota pdf e non il file richiesto:

    Codice PHP:
    <?php
    $file
    $_POST['file'];
    $filename ="$file.pdf" 
    if (
    file_exists($filename)) { 
    header('Content-type: application/pdf');
    readfile($filename);
    } else { 
    echo 
    "Il file $filename non esiste"

    ?>

    mi spiego: avendo un file prova.pdf
    e scrivo prova nel form di richiesta,e lo passo al php
    invece di aprirmi il pdf richiesto, mi apre una pagina pdf vuota
    che se provo a salvarlo mi nomina document.pdf,
    e oltretutto non apre perche' il pdf reader non riconosce come formato valido..
    help!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Sono fresco di php pure io e mi interessa ogni cosa per imparare.
    Se il file è sul server non basta puntare il link?
    A me si aprono i pdf nel browser in questa maniera ... o forse non ho capito?
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    4
    a me serve che dal form inserendo ( una sorta di codice) che corrisponde al nome del
    file.pdf mi si apra il pdf , e l'user finale non visualizzi il link di destinazione del file.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.