Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    64

    Pulsante PayPal che invia a diversi importi da pagare in base alla variabile calcolata da un form

    Salve a tutti. Premetto che mi sono avvicinato da poco a questo fantastico linguaggio php.
    Ho creato questo script per l' invio di un telegramma.
    Vorrei inserire un pulsante che invia a paypal in base alle parole scritte nel telegramma e quindi in base al calcolo della variabile "nbwords".
    Incollo il codice della pagina di verifica dove l' utente visualizza il prezzo in base alle parole che ha scritto.
    Sotto vorrei inserire questo benedetto pulsante ma inizio a darci di matto. Potete aiutarmi?

    <font color="#ff0600">Ricontrolla i dati appena inseriti:</font><br /><br />
    <?php
    $tuo_nome=$_POST['tuo_nome'];
    $tua_email=$_POST['tua_email'];
    $nome = $_POST['nome'];
    $cognome = $_POST['cognome'];
    $via = $_POST['via'];
    $citta = $_POST['citta'];
    $cap = $_POST['cap'];

    echo "Tuo Nome: ".$tuo_nome."<br /><br />";
    echo "Tua E-mail: ".$tua_email."<br /><br />";
    echo "<font color=\"#ff0600\">Dati del destinatario:</font><br /><br />";
    echo "Nome: ".$nome."<br /><br />";
    echo "Cogome: ".$cognome."<br /><br />";
    echo "Indirizzo: ".$via."<br /><br />";
    echo "Citta: ".$citta."<br /><br />";
    echo "Cap: ".$cap."<br /><br />";

    $text = $_POST['text'];
    $nbwords = $_POST['nbwords'];

    $prezzo = 9999.00;

    if ($nbwords < 501){
    $prezzo = 29.95;
    }
    if ($nbwords < 201){
    $prezzo = 16.95;
    }
    if ($nbwords < 101){
    $prezzo = 9.75;
    }
    if ($nbwords < 51){
    $prezzo = 6.50;
    }
    if ($nbwords < 21){
    $prezzo = 4.40;
    }
    print "<p><font color=\"#ff0600\">Testo Telegramma:</font> <br />$text</p>";

    print "Hai immesso $nbwords parole.";
    print "L'importo da pagare &egrave; di $prezzo &euro; <br />";
    print "ESENTE DA IVA: ART E15 DPR633/72 IVA 0,00%";
    ?>
    <br /><br /><br />

    Qui vorrei inserire il pulsante che manda alla pagina paypal in base al prezzo (dato dal numero di parole scritte).
    Help me please .... ho la testa che fuma!!! Grazie in anticipo a chiunque possa darmi una mano.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ciao e benvenuto, premessa visto che si tratta di soldi scoglio il fai da te ai profani.
    Se vuoi comunque proseguire, sotto ci metti il codice generato da paypal e nel campo destinato (da paypal) per importo ci inserisci la variabile $prezzo
    Ultima modifica di cavicchiandrea; 25-01-2014 a 11:09
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    64
    Grazie della risposta cavicchiandrea. Qui c' ero arrivato :-) nel senso che so mettere un pulsante paypal. Quello che voglio fare (forse mi sono spiegato male :-) ) è questo:
    La pagina che ho incollato e una pagina di verifica dove l' utente visualizza ciò che ha scritto prima e gli viene detto il prezzo. Poi decide lui se andare avanti o meno. Ora ci vorrebbe un pulsante "Paga" che in base alla variabile $prezzo lo dirigesse alla pagina di pagamento. Quindi se il pagamento da effettuare e di 4,30 € allora verrà indirizzato a pagare le 4,30 €, se invece la variabile $prezzo è 9,75 € l' utente verrà indirizzato per pagare quell' importo. Come posso fare questo col il solo pulsante "Paga" di paypal?
    Perchè dici "scoglio ai profani" ? sarebbe meglio non proseguire dici? alla fine è solo un pagamento per un telegramma come se uno lo facesse sul sito di poste :-) niente di può. Ovviamente abbiamo licenze del Ministero e tutte le altre autorizzazioni.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    64
    Forse ho capito cosa intendevi dire :-) e me ne scuso di non aver capito subito. Tu intendi che all' azione "click" devo inserire una cosa del genere: <input type="hidden" name="pagamento" value="pagamento <?php echo $prezzo; ?> " /> giusto? Ci provo e poi faccio sapere se funziona.....magari serve anche ad altri principianti come me ;-)

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Scoglio (la fretta nello scrive) doveva essere sconsiglio perché ritengo che per un profano eseguire un processo di pagamento non sia cosa semplice.
    A prescindere che sia una pagina di verifica puoi inserire il form/tasto paga di paypal direttamente non ti serve una successiva pagina
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    64
    La pagina di verifica serve solo per informare l utente di quanto andra a spendere e in base alle parole che ha scritto....visto che i telegrammi costano in base a tot parole che inserisci nel testo. E in piu come avrai notato gli stampo anche cio che ba scritto in maniera tale che possa ricontrollare anche se ha fatto degli errori. L input che ti ho scritto nel mess precedente lo ritieni valido? Ciao e grazie ancora

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    64
    Ho provato quella stringa e non funziona. Poi non ho capito una cosa....ma su paypal devo creare un pulsante o più pulssanti? ufff che @@@@@@@@@@@

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    64
    F@bius....ti dico veramente GRAZIE perchè mi hai capito, e mi hai anche dato la soluzione pronta a ciò che cercavo, quano magari altri mi avrebbero solo spiegato il procedimento. Questo mi spinge ancor di più a leggere articoli e a fare tesoro dei suggerimenti e degli aiuti che ricevo da chi come te dedica il suo tempo a chi come me è da poco che si è affacciato a questo linguaggio che mi affascina veramente. GRAZIE ancora!!! :-)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    64
    Approfitto della tua pazienza, se ancora leggi questo post.. :-D volevo sapere .... ora come faccio a inserire la variabile $prezzo nel database? Praticamente questa variabile la calcola in questa pagina che ho incollato e quindi non arrivandogli questo valore dal form della pagina precedente come posso recuperarlo e dirgli di inserirlo nel database? ho provato con un hidden, aggiungendo un' altra pagina dove il cliente paghera ma non riesco a farlo e addirittura perdo anche le altre variabili recuperate dal form della pagina precedente. Posso inviare tutte le variabili attraverso un $_SESSION e inserire li anche la variabile $prezzo prendendola da questa pagina?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    64
    Ciao Fa@bius e grazie nuovamente.....l' utente non è registrato perchè non faccio registrare l' utente per utilizzare il servizio. Quindi facendo una query al database su cosa mi baso? Sull' id giusto? Per il fatto di inserire la query nel database come faccio se la pagina che riceverà il form di pagamento è la pagina di paypal? ho provato a creare un form con input hidden dove recuperare la variabile $prezzo prima di arrivare alla pagina di pagamento ma non riesco a recuperarla. Mi ristampa il form precedente senza variabili (perchè anche essendo in input hidden non le passa alla pagina successiva....quindi penso di provare a recuperarle con la query al database) e non recupera il prezzo. Sicuramente sto sbagliando io, perchè essendo inesperto, non riesco a recuperare questa variabile. Proverò ancora qualche altra soluzione ..... vedo che riesco a fare. Ti ringrazio nuovamente per la disponibilità.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.