Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Ubuntu: server locale

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854

    Ubuntu: server locale

    Salve a tutti,
    sto utilizzando una macchina in cui è installata una distro di Ubuntu.

    Sto cercando di usare apache ma non riesco in nessun modo ad visualizzare il sito in locale, neanche una semplicissima pagina in HTML.

    Questo gli STEP da me eseguiti:
    - sono andato su /etc/apache2/site-available e oltre al file di dafault ho trovato un altro file con 'miosito', il cui contenuto è:
    codice:
    #
    # dominio www.miosito.it
    #
    
    
    <VirtualHost *:80>
    
    
        ServerAdmin info@miosito.it
        ServerName  www.miosito.it
        ServerAlias miosito.it
            Alias /phpmyadmin "/var/www/phpmyadmin"
        # Index + Directory Root
        DirectoryIndex index.html index.htm index.php
        DocumentRoot /var/www/miosito
    
    
        # Logfiles
        Errorlog  /var/log/apache2/miosito/error.log
        Customlog /var/log/apache2/miosito/access.log combined
    
    
    </VirtualHost>
    - vado da aprire http://localhost/ da browser e non mi da nulla
    - eseguo il comando sudo a2ensite miosito
    - ed infine sudo /etc/init.d/apache2 restart
    ma non è cambiato nulla.

    Cosa sto sbagliando?
    Il file di configurazione?


    Grazie.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web L'avatar di Cesar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,446
    Non conosco apache, ma a naso dovrebbe essere ServerName e ServerAlias (dovrebbero essere "localhost").


    ps. la directory "/var/www/miosito" esiste?

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854
    Cesar, si si, la directory esiste.

    Alla fine sono riuscito:
    1) ho eliminato tutti i file superflui in sites-availabre e lasciato solo quello di mio interesse;
    2) stessa procedura effettuato su /var/ww
    3) creato il file di configurazione come quello sopra indicato (con qualche piccola modifica)
    4) da terminale sudo a2ensite miosito
    3) sudo /etc/init.d/apache2 restart

    adesso qualcosa risponde.

    Guardando i file di LOG mi viene restituito il seguente errore:
    codice:
    [Mon Jan 27 18:14:06 2014] [error] [client 192.168.200.200]
    Request exceeded the limit of 10 internal redirects due to probable configuration error.
    Use 'LimitInternalRecursion' to increase the limit if necessary.
    Use 'LogLevel debug' to get a backtrace.
    di cosa si potrebbe trattare secondo voi?

    Grazie.

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854
    Altro tentativo, questa la configurazione della mio VirtualHost (la macchina ha un indirizzo IP Statico, esattamente 192.168.200.5):

    codice:
    #
    # dominio miosito
    #
    
    
    <VirtualHost *:80>
    
    
    	ServerAdmin info@miosito.it
    	ServerName  miosito
    	ServerAlias miosito
            Alias /phpmyadmin "/var/www/phpmyadmin"
    	# Index + Diectory Root
    	DirectoryIndex index.html index.htm index.php
    	DocumentRoot /var/www/miosito
    
    
    	# Logfiles
    	Errorlog  /var/log/apache2/miosito/error.log
    	Customlog /var/log/apache2/miosito/access.log combined
    
    
    </VirtualHost>
    Come si evince, tutto il sito è presente su /var/www/miosito

    Ho modificato il file /etc/hosts aggiungendo la parte di VirtualHosts (la prima parte era già presente!):
    codice:
    # The following lines are desirable for IPv6 capable hosts
    ::1     localhost ip6-localhost ip6-loopback
    fe00::0 ip6-localnet
    ff00::0 ip6-mcastprefix
    ff02::1 ip6-allnodes
    ff02::2 ip6-allrouters
    
    
    #Virtual Hosts 
    192.168.200.5    mio sito
    Se vado a guardare i file in /var/log/apache2/miosito trovo:
    access.org:
    192.168.200.200 - - [28/Jan/2014:10:10:11 +0100] "GET /miosito HTTP/1.1" 500 638 "-" "Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:26.0) Gecko/20100101 Firefox/26.0"



    error.org
    [Tue Jan 28 10:10:11 2014] [error] [client 192.168.200.200] Request exceeded the limit of 10 internal redirects due to probable configuration error. Use 'LimitInternalRecursion' to increase the limit if necessary. Use 'LogLevel debug' to get a backtrace.

    Qual è il problema?
    Se può servire, sono sotto wordpress.

    Grazie.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854
    Finalmente la HOME del sito è visibile! (Soddisfazioni!)

    Tramite il file di errog.log mi sono accorto che non riusciva ad accedere al file wp-config.php per una queste di permessi.

    Adesso invece è visibile.

    Un'ultimo consiglio se potete: non funziona il mod_rewrite del URL.
    Ecco i miei step:
    1) sudo a2enmod rewrite (ed era già attivo!)
    2) sudo service apache2 restart
    3) aggiornato i Permalink nel pannello di Wordpress

    4) ho anche usato un script PHP il mod_rewrite ed è attivo

    Questo il contenuto del sito .htaccess:
    # BEGIN WordPress
    <IfModule mod_rewrite.c>
    RewriteEngine On
    RewriteBase /citrus/
    RewriteRule ^index\.php$ - [L]
    RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
    RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
    RewriteRule . /citrus/index.php [L]
    </IfModule>

    con permessi settati a 664.

    Niente da fare, mi da:
    Not Found

    The requested URL /miosito/partner/ was not found on this server.

    Apache/2.2.14 (Ubuntu) Server at 192.168.200.5 Port 80

    Cosa suggerite?

    Grazie.

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854
    Risolto!

    In /etc/apache2/sites-available/default ho cambiato la configurazione di AllOverride:
    codice:
    <Directory /var/www>
    AllowOverride All
    </Directory>
    Successivamente ho cambiato i permessi al file . htaccess:
    codice:
    sudo chmod 664 /var/www/.htaccess
    cambiato proprietario e grutto al file .htaccess
    codice:
    sudo chown www-data:www-data /var/www/.htaccess
    ed infine ho riavviato il servizio.

    Grazie a tutti del supporto.

    Scrivo così magari tutto ciò potrà servire a qualcuno.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.