Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    3

    Come si fa a scoprirlo?

    Ciao ragazzi ho un dubbio che mi attanaglia da qualche giorno ,supponiamo che un criminale informatico si attacchi ad un wifi publico, utilizzi i relay tor e cambi l'indirizzo mac della sua scheda di rete.
    Come fa la polizia postale o chi di dovere in seguito a denuncia a risalire al soggetto e recupera i soldi/dati ecc sottratti indebitamente.
    Siamo veramente cosi indifesi poco tutelati a livello informatico?

  2. #2
    Non dovrebbe essere possibile attaccarsi ad in wi-fi pubblico senza nessun meccanismo di registrazione / autenticazione. Se non è cambiato qualcosa recentemente, è una norma richesta per legge.
    Quando ti autentichi devi identificarti. In molti semplici la procedura è con cellulare e resta comunque il tuo numero di telefono. , Non ti resta che utilizzare quello di un amico, meglio di un nemico :-)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    3
    Quote Originariamente inviata da Fabrizior Visualizza il messaggio
    Non dovrebbe essere possibile attaccarsi ad in wi-fi pubblico senza nessun meccanismo di registrazione / autenticazione. Se non è cambiato qualcosa recentemente, è una norma richesta per legge.
    Quando ti autentichi devi identificarti. In molti semplici la procedura è con cellulare e resta comunque il tuo numero di telefono. , Non ti resta che utilizzare quello di un amico, meglio di un nemico :-)
    Guarda che ti sbagli nel 99% dei locali non ti chiedono alcuna identificazione, per non dire che con tutte le reti web che ci sono in giro... Il cellulare cosa c'entra? Dubito che gli hacker utilizzino i cellulare per sferrare attacchi informatici!!!

  4. #4
    Il telfonino c'entra, perchè alcuni meccanismi di registrazione prevedono l'uso di un cellulare, quini se non resta una identità specifica (ad esempio in carta di identità), resta un numero di teledono.
    Concordo, ci sono molti siti che non richiedono autorizzazione, ma siamo certi che sono in regola con la legge? Se c'è un abuso ne risponderà l'intestatario della connessione. Di certo il traffico internet è tracciato dai provider.
    A questi link alcune informazioni che mi sembrano sensate: http://www.altalex.com/index.php?idnot=62047 http://www.innovationquality.it/nuovanormativawifi2013 http://www.key4biz.it/News/2013/06/1...ve_218407.html

    Ma non voglio sparare fesserie, mi informerò meglio.
    Ultima modifica di Fabrizior; 01-02-2014 a 16:21

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    3
    Quote Originariamente inviata da Fabrizior Visualizza il messaggio
    Il telfonino c'entra, perchè alcuni meccanismi di registrazione prevedono l'uso di un cellulare, quini se non resta una identità specifica (ad esempio in carta di identità), resta un numero di teledono.
    Concordo, ci sono molti siti che non richiedono autorizzazione, ma siamo certi che sono in regola con la legge? Se c'è un abuso ne rispondergli à l'intestatario della connessione. Di certo il traffico internet è tracciato dai provider.
    A questi link alcune informazioni che mi sembrano sensate: http://www.altalex.com/index.php?idnot=62047 http://www.innovationquality.it/nuovanormativawifi2013 http://www.key4biz.it/News/2013/06/1...ve_218407.html

    Ma non voglio sparare fesserie, mi informerò meglio.
    Non capisco di che siti parli comunque sono quasi certo che un bar un locale o qualsiasi altro posto privato non sono obbligati a chiederti i dati quando ti danno la chiave del wifi , sarebbe ridicolo che io vado in una bar prendo in caffè mi faccio dare la chiave wifi per fare una video chiamata e questi mi chiedono la carta di identità comunque la domanda inizia era diversa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.