Ciao a tutti, sto imparando ora Javascript, per cui perdonatemi se la domanda pare ovvia, ma non ho trovato risposte navigando.
Il fatto è che, per quanto ne so io, per cambiare stile a un elemento (facciamo un <p>) con js devo prima trovare il nodo e poi cambiare lo stile, tipo:
codice:
...
<p id="id_assegnato"></p>
...
<script>
var para = document.getElementById("id_assegnato");
para.style.color = "green";
</script>
oppure con jQuery:
codice:
var para = $("#id_assegnato");
para.style.color = "green"
Ok, applicare color a un paragrafo non è il massimo, ma giusto come esempio.
Io l' ho imparato così da varie fonti.
La prima versione funziona, la versione con jQuery mi dice che "para is not defined".
La cosa che mi mette in crisi però è che questo script:
codice:
<script>
id_assegnato.style.color = "green"
</script>
da solo, senza librerie di alcun tipo e altro, funziona benissimo in tutti i browser.. ma io non ho definito "id_assegnato" da nessuna parte, è appunto solo l'id che ho dato al <p>.
Io sapevo che bisognava definirlo l'elemento, invece così pare che basti scrivere l'id assegnato all'elemento così com'è e buonanotte.. ma mi par così strano.
Qualche suggerimento? Mi sono perso qualcosa?