Salve a tutti, sto sbattendo la testa sul controllo dei permessi tramite accesscontroller filepermission e il file java.policy, ho letto diversi articoli e ho modificato il file java.policy con il policytool di java. Controllo poi i permessi con queste righe di codice:
FilePermission perm = new FilePermission("C:\\Users\Mirko\\Desktop\\ProvaCla ssLoader\\*", "write");
AccessController.checkPermission(perm);
ho notato che esistono 2 java.policy uno sta nel percorso jre di java l'altro nel percorso jdk, ma facendo diverse prove ho notato che solo le modifiche al policy della jre portano ad output diversi, modificando quello del jdk invece mi da sempre "accesscontrollerException access denied" (anche se su internet ho letto che fosse questo quello da modificare).
Quindi una prima domanda è quale dei due file devo usare e perchè?
Poi togliendo il permesso di write dal java.policy della jre e quindi con "access denied" per il write eseguendo le righe:
FileOutputStream prova = new FileOutputStream("prova.txt");
PrintStream scrivi = new PrintStream(prova);
scrivi.print("bau");
Crea il file e lo scrive, nonostante come detto prima il controllo dei permessi dicesse access denied.
Mi sapreste chiarire questo dilemma?
Vi ringrazio anticipatamente![]()