Ciao.
in un CV europass, secondo voi come devo inserire che ho iniziato un corso di studio universitario ma che non ho più concluso? cioè segno gli anni di inizio e fine. e poi? devo anche motivare il perchè ho lasciato?
Ciao.
in un CV europass, secondo voi come devo inserire che ho iniziato un corso di studio universitario ma che non ho più concluso? cioè segno gli anni di inizio e fine. e poi? devo anche motivare il perchè ho lasciato?
Se hai definitivamente abbandonato gli studi, direi di non mettercelo proprio.
a meno che tu non abbia sostenuto degli esami specifici per il ruolo per cui ti vai a candidare, direi anche io che non è il caso di metterlo...
condivido una grande verità che ho imparato relativamente tardi... non esiste IL curriculum vitae in generale; esiste un lo specifico curriculum che vai ad inviare a quella specifica azienda per quella specifica posizione.
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
Secondo me e' meglio essere scrivere che non hai concluso gli studi per es. per impegni lavorativi o altro.
hai interrotto la specialistica avendo una triennale? hai interrotto la triennale?
dopo quanti esami? dopo quanti anni? perchè? cosa hai imparato nel frattempo?
non c'è la risposta perfetta per la tua domanda, solo sii preparato ad una sorta di terzo grado nel caso tu scriva che hai cominciato e non finito
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
-quanti esami hai fatto?
-che media di voto hai ottenuto?
-che esami hai passato?
-che facoltà eri iscritto?
-perchè non hai concluso?
-avevi calcolato le problematiche prima di iscriverti?
-come hai reagito alle problematiche?
-quanti anni hai?
-quanti anni fa ti sei iscritto?
-quanto tempo fa hai lasciato?
NN vi diro mai chi sono in realta,
tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me
esami ne ho fatti 20 su 30 per la triennale di ingegneria. dopo 2 anni fuori corso ho deciso di smettere perchè non ne potevo più... non c'ero più con la testa!
ovviamente la carriera univ non è chiusa... posso riprenderla quando voglio.
ovviamente i corsi che ho frequentato e gli esami che ho passato con la media del 25/30, mi sono serviti per crescere professionalmente.
e ora pensavo di scrivere della carriera universitaria facendo un elenco delle competenze acquisite dai vari corsi seguiti, solamenti di quelli che ho passato ovviamente, dei quali ho certificazione scritta dell'università.
secondo voi faccio bene a scrivere questo, e sopratutto come faccio se mi chiede il motivo per cui ho mollato.??
un elenco non esaustivo degli esami che hai dato e delle competenze che hai acquisito può avere senso, se il lavoro per cui ti proponi è affine a quegli argomenti.
come motivazione direi che la sincerità è sempre un buon punto di partenza![]()
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
ad un esaminatore non puoi dire che non c'eri con la testa
dovresti dare una spiegazione da una persona che ha responsabilità BLA BLA BLA
dipende se hai fatto la rinuncia agli studiovviamente la carriera univ non è chiusa... posso riprenderla quando voglio.
in caso contrario,quando ti reiscriverai dovrai pagare la retta per ogni anno che fai aspettare
OKovviamente i corsi che ho frequentato e gli esami che ho passato con la media del 25/30, mi sono serviti per crescere professionalmente.
NO, non lo scriveree ora pensavo di scrivere della carriera universitaria facendo un elenco delle competenze acquisite dai vari corsi seguiti, solamenti di quelli che ho passato ovviamente, dei quali ho certificazione scritta dell'università.
secondo voi faccio bene a scrivere questo, e sopratutto come faccio se mi chiede il motivo per cui ho mollato.??
se lo fai dovresti dare un GIUSTA motivazione
oppure dire di stare per riprendere
NN vi diro mai chi sono in realta,
tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me
si ma allora cosa lo cerco a fare un lavoro se sto per riprendere?
forse è meglio dire la verità?
oppure che le aspettative lavorative da laureato sono minori di quelle attuali?![]()