Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    accedere ad un oggetto nello script esterno dallo script nel codice html

    Salve ragazzi, mi scuso in anticipo per la complessità del titolo ma non sapevo come esprimere al meglio questo mio problema cercherò di essere il più chiaro possibile:

    Dunque immaginate di avere un file "script.js" che contenga solo
    codice:
         var x = "ciao";
    e una pagina html così fatta:
    codice:
         <script type="text/javascript" src="script.js"></script>
         [...]
             <body onload="alert(x);">
             </body>
         [...]
    in questa maniera quando viene caricato il documento visualizzo "ciao", ma se io scrivessi:
    codice:
         <script type="text/javascript" src="script.js"></script>
         [...]
            <body>
             <script>
                 alert(x);
             </script>
            </body>
         [...]
    non otterrei lo stesso risultato in quanto la variabile "x" che sto stampando è diversa da quella nel file js..

    esiste un modo ottenere lo stesso risultato all'interno del tag <script>?

    ho provato anche con
    codice:
         <script type="text/javascript" src="script.js">
              alert(x);
         </script>
    ma il problema persiste..

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    non otterrei lo stesso risultato in quanto la variabile "x" che sto stampando è diversa da quella nel file js..
    perche dovrebbe essere diversa?

  3. #3
    perchè non è la stessa variabile, insomma non punta allo stesso spazio di memoria per essere tecnici.

    Ho bisogno di interagire con le variabili dello script esterno dalla pagina html e l'unico modo per modificarle che conosco è accedendovi attraverso gli eventi degli oggetti html..
    più precisamente ho alcune variabili globali che utilizzo come parametri per delle funzioni, e che dalla pag html devo poter modificare per il corretto funzionamento dello script

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    se la variabile non viene sovrascritta, puoi accederci in qualunque modo perche x è una variabile globale. Se viene sovrascitta dagli un altro nome... non vedo dove sia il problema.

  5. #5
    si ma è globale per lo script esterno, l'html non lo vede!

    Allora ammettiamo di avere la funzione function xyz(){ alert("ciao");} all'interno del file script.js

    come faccio io a chiamarla da html SENZA usare gli eventi onload/onclick/ecc?

    se io facessi
    <script>
    xyz();
    </script>
    non succederebbe nulla perchè quella funzione NON esiste nella pag html, ma solo nel file script.js

    Lo stesso discorso vale per le variabili globali (dichiarate globali sempre nello script esterno), fai una prova e verifica tu stesso..

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    si ma è globale per lo script esterno, l'html non lo vede!
    ma dove l'hai letta questa fantomatica regola? se è una variabile globale ci accedi dove vuoi, stessa cosa per i metodi.

    se io facessi
    <script>
    xyz();
    </script>
    non succederebbe nulla perchè quella funzione NON esiste nella pag html, ma solo nel file script.js
    e questo file js è incluso nella pagina, quindi la funzione esiste e la vedi ovunque. Ripeto, come sei arrivato ad una simile conclusione?

  7. #7
    effettuando dei test! fidati, prova anche tu se proprio non mi credi ahahahah

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    Stai effettuando dei test errati, c'è sicuramente qualche altro problema che non ha nulla a che vedere con questo. Fidarti tu di una persona che ha piu esperienza di te no? altrimenti non sarei qui a rispondere, e tu non saresti qui a chiedere aiuto.

    p.s. thx Andrea

  10. #10
    ma non è che non mi fido però se mi dice "guarda che non da problemi se fai così" allora certo che ti dico di no perchè me li da ahahah altrimenti non scriverei qui, hai ragione (: comunque sicuramente mi sarò spiegato male io chiedo perdondo, grazie per il link che hai postato, mi spieghi perchè se metti "onload= function() { ... }" allora riesci ad accedere alle variabili dello script esterno mentre se non lo metti no..? che tipo di ragionamento c'è dietro?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.