Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Datepicker in Div ... settare campo hidden

    Buonasera a tutti,
    avrei la necessità di usare datepicker in div, quindi non passa naturalmente la variabile $_POST, avevo pensato di usare "onSelect" e attribuire la scleta ad un campo hidden,
    ho provato ad inserire il codice in questo modo:

    codice:
    <script type="text/javascript" defer="defer">
    $(document).ready
    (
    function()
    {
    $('#andata').datepicker(
    {
    changeMonth: true,
    showButtonPanel: false,
    minDate: '04/01/2014',
    maxDate: '10/31/2014',
    onSelect: function()
    {
    var day = $('#andata').datepicker('getDate');
    $('#data_a').val(day);
    day.setDate(day.getDate()+7);
    $('#ritorno').datepicker('option', 'minDate', day );
    }
    }
    );
    $('#ritorno').datepicker(   {
    maxDate: '10/31/2014',
    changeMonth: true,
    showButtonPanel: false
    } );
    }
    );
    </script>

    e naturalmente ho un campo hidden con id data_a

    qualcuno puo cortesemente dirmi dove sbaglio?
    grazie

  2. #2
    Non ci hai detto che errore ti dà, che problema ti dà...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Shores Visualizza il messaggio
    Non ci hai detto che errore ti dà, che problema ti dà...
    Beh, in effetti non capendoci granchè non l'avevo manco capito

    ora ho le idee piu chiare e dopo un po di smanettamento sono arrivato a questo:

    codice:
    <script type="text/javascript" defer="defer">
    $(document).ready
    (
    function()
    {
    $('#andata').datepicker(
    {
    changeMonth: true,
    showButtonPanel: false,
    minDate: '04/01/2014',
    maxDate: '10/31/2014',
    onSelect: function()
    {
    var date = $('#andata').datepicker({ dateFormat: 'mm/gg/yyyy' }).val();    
    var day = $('#andata').datepicker('getDate');
    $('#data_a').val(date);
    day.setDate(day.getDate()+1);
    $('#ritorno').datepicker('option', 'minDate', day );
    }
    }
    );
    $('#ritorno').datepicker(   {
    minDate: '04/07/2014',
    maxDate: '10/31/2014',
    changeMonth: true,
    showButtonPanel: false,
    onSelect: function()
    {
    var date2 = $('#ritorno').datepicker({ dateFormat: 'mm/gg/yyyy' }).val(); 
    $('#data_b').val(date2);
    }
    } );
    }
    );
    </script>

    ora, il problema è la formattazione sulla data di rientro, perchè... se viene "selezionata" dal calendario "2" non ho problemi... mentre, se ci si accontenta della data di default (ovvero +1)
    la formattazione della data di ritorno non va bene al database.

    come posso "formattare" al select della data d'andata anche la data di ritorno?

  4. #4
    Evidentemente
    day.setDate(day.getDate()+1);

    non ti restituisce la data formattata come a te serve...

    Cosa ti restituisce?
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Shores Visualizza il messaggio
    Evidentemente
    day.setDate(day.getDate()+1);

    non ti restituisce la data formattata come a te serve...

    Cosa ti restituisce?
    mi restituisce la data in questo formato:


    Wed Apr 02 2014 00:00:00 GMT+0200 (CEST)


    infatti all'andato ho risolto formattando la data come mi serve nella variabile "date"
    e al ritorno idem, ma solo se viene selezionata, poichè sta dentro il comando onSelect del #ritorno

  6. #6
    E non puoi fare ciò che fai nell'onselect anche nel codice di inizializzazione subito dopo avere fatto +1?
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da Shores Visualizza il messaggio
    E non puoi fare ciò che fai nell'onselect anche nel codice di inizializzazione subito dopo avere fatto +1?
    oh si... hai perfettamente ragione, ma non so come dirgli di formattare la variabile day nel formato che voglio

  8. #8
    Usando l'esatto identico codice che usi su onselect?

    var date2 = $('#ritorno').datepicker({ dateFormat: 'mm/gg/yyyy' }).val();
    $('#data_b').val(date2);
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da Shores Visualizza il messaggio
    Usando l'esatto identico codice che usi su onselect?

    var date2 = $('#ritorno').datepicker({ dateFormat: 'mm/gg/yyyy' }).val();
    $('#data_b').val(date2);
    si, ma quello si verifica al select del 2° calendario,
    mentre non so come dirgli che deve settare la variabile date2 al select del 1° calendario formattando la variabile day...


    ovvero come dirgli

    var date2 = date +1 dateFormat: 'mm/gg/yyyy' ????

  10. #10
    Scusami, ma tutta la tua logica è assurda: perchè mai quando si seleziona una data di andata la data di ritorno dovrebbe essere modificata?

    Detto in altri termini: o la data di ritorno deve sempre essere il giorno successivo a quello d'andata, e allora non ha nessun senso farla scegliere, o le due date possono essere scelte liberamente, a patto che la data di ritorno sia successiva a quella di andata.

    Se è questo il caso, allora non ha senso che modifichi la data di ritorno quando si sceglie una data d'andata: casomai lo potrai fare se e solo se la data di ritorno non è successiva, ma di certo non incondizionatamente come lo stai facendo tu.

    Dopdichè, se il codice che viene eseguito su onselect delle second data funziona bene, allora vule dire che lo puoi anche eseguire quando, dopo aver verificato che è necessario, modifichi la seconda data dentro all'onselect della prima data.

    Detto in termini logici:

    quando selettore1.onselect -> se (selettore2<=selettore1) allora (selettore2=selettore1+1gg ed eseguo l'onselect di selettore2).

    Ribadisco che il codice da usare è ESATTAMENTE quello che viene usato su onselect del datepicker2.
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.