Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Donazioni paypal in sito a scopo di lucro ?

    Ciao a tutti, sappiate perdonarmi qualora io abbia sbagliato sezione (ma la ritengo la piu' appropriata)...

    Io vorrei inserire il pulsante paypal per le donazioni in un sito a scopo di lucro (perche' inseriro' i banner di google adense). Mi sono informato (chiamando l'assistenza paypal) e mi hanno confermato che e' possibile inserire il suddetto pulsante in un sito a scopo di lucro, ma mi hanno fatto presente che al raggiungimento di 10.000 $ paypal vorra' sapere a quale scopo sono stati utilizzati i soldi ricevuti in donazione. Il tecnico dell'assistenza mi ha chiesto a quale scopo servino tali donazioni...
    Ho spiegato che e' un sito a tema scientifico e che tali soldi verrebbero utilizzati per l'acquisto di vari strumenti...
    il tecnico mi ha chiesto se verrebbero utilizzati (i soldi) al raggiungimento di una certa somma, ma dopo avergli spiegato che appena raggiunta la somma di denaro per acquistare uno degli stumenti, mi ha rassicurato dicendo che non passavo guai.
    Ora pero' vi chiedo:


    1) credete che mostrando a paypal (una volta raggiunti 10mila $) le ricevuti degli acquisti non dovrebbero fare discussioni?
    2) le donazioni potrebbero essere utilizzate anche per le spese del sito ? Tipo rinnovo dominio?
    3) sapete se bisogna dichiare al fisco?

  2. #2
    1 - questo lo puoi chiedere soltanto a paypal.
    2 - puoi acquistare quello che vuoi, però i donatori devono essere informati prima e non dopo.
    3 - se ricordo bene si applicano le stesse tasse della successione, cioè l'otto percento per chi non è imparentato, ma per sicurezza ti conviene cercare su google "imposte sulle donazioni".

    in ogni caso sarebbe tutto poco trasparente e abbastanza problematico, a causa del fatto che il beneficiario è una persona fisica.

    nessun problema nel caso invece il beneficiario fosse un'associazione no-profit con un proprio conto corrente e un proprio bilancio da mettere a disposizione ai donatori. lo scopo di lucro non esisterebbe più, a patto che le entrate annuali per attività commerciali (adsense) non superino le entrate istituzionali (quote associative e donazioni).

    puoi creare un'associazione con un paio di amici semplicemente registrando un atto privato senza nessuna spesa notarile, quasi gratis. otterrai immediatamente un codice fiscale col quale aprire il conto. però bisogna fare il bilancio annuale e se non sei capace ti tocca pagare un commercialista.
    se sei sicuro che riceverai come minimo qualche migliaia di euro... te lo suggerisco caldamente!
    Ultima modifica di passante; 23-02-2014 a 19:22
    lavoro per google?

  3. #3
    quindi diciamo che mi converebbe fare una lista delle cose che potrebbero essere acquistate (strumenti e rinnovo dominio).
    pero' non ci metterei un prezzo a lato perche' non escludo che l'idea di comprare un determinato strumento non possa variare.

    il terzo punto non l'ho capito
    Il mio sito e' a scopo di lucro, quindi devo aprirmi la partita iva e dichiarare le donazioni?

  4. #4
    il terzo punto? beh, che io sappia, in questo paese bisogna necessariamente aprire un'impresa per poter lucrare "legalmente" con i banner... con o senza donazioni!!!

    non mi risulta invece che sia necessaria alcuna partita iva nel caso non ci siano banner ma soltanto richieste di donazioni libere, cioè soltanto donazioni non condizionate da obblighi di somme minime, da promesse di ricompense o da altri vincoli.

    naturalmente parlo per esperienza personale ma non sono un commercialista e quindi, prima di prendere decisioni, dovresti consultarne uno.
    Ultima modifica di passante; 25-02-2014 a 00:28
    lavoro per google?

  5. #5
    Bisogna aprire necessariamente un'IMPRESA... Per lucrare lagalmenge con i banner???????
    ma daiiiii non vorrai farmi credere che chiunque ha i banner nel sito ha registrato un'impresa? :P

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da Rodrigoson6 Visualizza il messaggio
    Bisogna aprire necessariamente un'IMPRESA... Per lucrare lagalmenge con i banner???????
    ma daiiiii non vorrai farmi credere che chiunque ha i banner nel sito ha registrato un'impresa? :P
    Legalmente e fiscalmente sì, per "lucrare" sui banner pubblicitari devi aprire una partita IVA anche se poi da questi banner non guadagnerai niente.
    Tant'è che c'è chi dice che prima di apporre banner conviene rodare bene il proprio sito, cercare di avere quanti più visitatori possibile, farlo conoscere e solo dopo pensare di mettere i banner così che l'apertura della partita IVA (se fatta appositamente a questo scopo) non sia un investimento inutile (dal momento che i guadagni con i banner possono essere davvero esigui).

    Ma che tutti quelli che appongono banner pubblicitari abbiano la partita IVA è comunque da escludere...

  7. #7
    Allora perdonatemi non pensavo che dicendo "bisogna aprire necessariamente un'impresa" significasse aprire una partita iva....Beh io dovrei farla proprio per questo, e mi risulta un gran peso, non avendo un lavoro ed essendo giovanissimo (gira e rigira finiamo sul 3500-4000 euro da spendere). Ma a quanto pare devo farla se voglio guadagnare con i banner o con le donazioni paypal...Ritornando al discorso paypal:al fine di evitare polemiche con paypal (perche' inserisco il pulsante in un sito a scopo di lucro) si potrebbe creare un'associazione senza scopo di lucro che riceverebbe le donazioni per far fronte alle spese di gestione del sito (e per comprare gli strumenti) e inserire il pulsante nel sito, ma una volta cliccato si apre la pagina della suddetta associazione no profit???E' plausibile?

  8. #8
    plausibile per paypal o per i visitatori? se esiste un conto corrente, allora dovresti essere plausibile almeno per paypal!
    piuttosto io mi preoccuperei dei tuoi rapporti con i donatori, i quali potrebbero per esempio sentirsi raggirati quando vedranno che avrai "variato" gli acquisti dichiarati. sempre ammesso che tu riesca a convincerli e poi a mostrare tutto quello che fai.

    al di là degli aspetti burocratici o legali, dipende tutto dalla tua capacità di persuasione, ma da quello che hai scritto finora mi sembra di capire che non hai intenzione di essere tanto tanto trasparente. mentre invece dovrai essere assolutamente credibile e indiscutibilmente autorevole altrimenti nessuno farà mai donazioni, nessuno nel senso letterale della parola. fidati.

    secondo te chi regalerebbe dei soldi così alla cieca? per quale motivo lo farebbe? solo per vedere la foto del tuo sorriso accanto a un telescopio acquistato grazie alle donazioni?
    pensaci, quanti siti italiani hanno il pulsante delle donazioni? se fosse così facile farsi regalare dei soldi, sicuramente questi pulsanti avrebbero già invaso il web!

    la donazione tra estranei è una tradizione più anglosassone.
    qui invece non ha mai attecchito a causa della quasi totale assenza di gentiluomini.
    ricorda che viviamo nel paese dei furbi e perciò penso che potresti rischiare una fortissima delusione.
    Ultima modifica di passante; 25-02-2014 a 16:57
    lavoro per google?

  9. #9
    E da quale post sono sembrato non trasparente??????????????????????????????????????? ?!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.