Ciao a tutti,
volevo chiedervi se qualcuno di voi ha fatto interagire mai Google Maps e Ajax.
Io vorrei che dopo aver cliccato su una checkbox avvenga la chiamata Ajax che recupera i dati per il posizionamento di alcuni marcatori.
Questa è la parte del codice che maggiormente ci interessa... nel quale avviene la cattura dell'evento 'checked' e quindi la presunta chiamata...
Ma a quel punto... dovrei prendere i dati da impostare sulla mappa... oppure ricaricarmi direttamente tutta la mappa con le nuove informazioni?
codice HTML:
<input type='checkbox' name='ChkFormaggi' value='Formaggi' checked='checked'/> Formaggi
<div id="map_canvas" style="width:400px; height:600px; margin: auto;"></div>
<script type='text/javascript'>
$(document).ready(function(){
jQuery(':checkbox').change(function(){
if(jQuery(this).attr("checked"))
{
$.ajax({
type: "POST",
url: "http://192.160.0.118/elaborazione.php",
data: "categoria=" + $(this).attr("value"));
dataType: "html",
success: function()
{($(this).attr("value"));
alert($(this).prop('checked'));
}
else
{
alert("Bingo - unchecked");
}
});
});
</script>