Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [MySQL] Conversione di query da MSAccess

    Dopo aver convertito un database da MSAccess in MySQL mi trovo davanti ad una serie di query anche assai complesse che se prima (con MSAccess) funzionavano adesso (con MySQL) non funzionano più e mi danno i più diversi errori.
    Sarebbe possibile trovare uno schema con le principali differenze fra i due dialetti SQL ?
    O delle indicazioni che affrontano questa problematica, con consigli generali per risolverla ?
    Ad esempio le date: con MSAccess si usa # come delimitatore e con MySQL si usa l'apostrofo (credo).
    Insomma, qualcosa che mi facili la vita in questa conversione che vedo lunga e difficile.
    Grazie per l'attenzione

  2. #2
    quella è la differenza più evidente. poi non esistono più le funzioni tipo IIF e NZ. non credo esista un elenco completo (potresti prepararlo tu a fine conversione e lasciarlo su un blog a disposizione di tutti )

  3. #3
    Senz'altro raccoglierò via via le info relative a questa conversione e poi vedrò di renderne partecipi anche altri.
    Purtroppo da una primissima prova ho visto che le differenze sono molte di più di quanto pensassi e quindi il lavoro si presenta assai impegnativo.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Non sono molte le differenze,

    Comincia a riconoscere tutti i campi interessati ( sono separati da virgole )

    Poi cancellali tutti ad eccezione di 1 e fai funzionare la query

    poi 1 per 1 li aggiungi tutti con le dovute modifiche,


    Facci sapere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.