Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Doppio hard disk

  1. #1

    Doppio hard disk

    Ho un hard disk IDE con installato Windows Vista e un hard disk SATA con una partizione NTFS, vorrei tenere l'IDE per il sistema operativo e il SATA per i dati.
    Basta connetterli entrambi e settare i jumper su master per l'IDE e slave per il SATA?

  2. #2
    I ponticelli servono da un punto di vista elettrico. In fase di installazione di verrà chiesto dove installare.
    Ciao ciao.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da denis76 Visualizza il messaggio
    I ponticelli servono da un punto di vista elettrico. In fase di installazione di verrà chiesto dove installare.
    Ciao ciao.
    Il sistema operativo ce l'ho già installato sull'IDE (da cui sto scrivendo), volevo capire come attaccare il SATA per poter vedere anche quel disco dal sistema operativo.

  4. #4
    Dovrebbe bastare connetterlo alla scheda madre e all'alimentatore poi inizializzarlo da gestione dischi, (se ho capito la tua domanda)
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Allora dipende dalla scheda madre. Per la maggior parte basta attaccare il disco e stabilire a livello di bios qual è il disco principale, in altri casi invece le schede madri sono in grado di gestire l'ide o sata a scelta ma non insieme. E' raro però trovare schede madri così.

  6. #6
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Quote Originariamente inviata da starcraftworld Visualizza il messaggio
    Ho un hard disk IDE con installato Windows Vista e un hard disk SATA con una partizione NTFS, vorrei tenere l'IDE per il sistema operativo e il SATA per i dati.
    Basta connetterli entrambi e settare i jumper su master per l'IDE e slave per il SATA?
    I dischi sata non hanno ponticelli per impostare master e slave.
    Collega il disco eide con ponticello master.
    Collega il disco sata.
    Imposta da bios come sequenza di boot per primo il disco eide.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Jack991
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    156
    E' fondamentale che all'avvio del computer durante i primi secondi ove vedi la prma schermata (quella brutta e fatta male per intenderci) tu riesca a entrare nel menù del BIOS. Per fare ciò solitamente immediatamente appena acceso il computer devi iniziare a premere CANC a manetta (oppure F8, comunque di solito c'è scritto "press X to enter BIOS setup" dove x è il pulsante i questione) fino a che non entri nella schermata del BIOS. A questo punto usando la tastiera ti devi spostare nel menu "Boot Sequence" (o qualcosa di simiel" e mettere come primo disco quello IDE. Adesso cambia schermata e vai a fare "Save and Exit". Il pc si riavvierà e farà il boot prima dal disco specificato.
    Errare n00bbium est, perseverare autem hackerum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.