Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258

    Aprire un file excel o word dal browser (avendo il controllo della rete locale)

    Ho creato un gestionale in asp e mi semplificherebbe molto il fatto di poter far aprire ai client i files excel o word facendoli modificare e salvandoli negli stessi percorsi da dove sono stati presi (dal server).

    Premetto che i client ed il server sono in rete lan, ne ho il pieno controllo e tutti i client possono leggere i files e le cartelle sul server tramite un percorso di rete.

    avete idea di come potrei muovermi?

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Hai provato ad installare office sul server?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    Hai provato ad installare office sul server?
    Office è installato sia sul server che sui client (la stessa versione).
    Il problema è che al momento non ho idea di come fare per via dei blocchi che i browser hanno (giustamente) nell'aprire files (tranne i pdf).

    In pratica da una piccolissima prova che ho fatto il browser fa scaricare il file excel mentre io vorrei che lo facesse leggere/modificare con il programma excel installato sul client.

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,779
    il file visualizzato dal client è un copia dell'originale che sta sul server.
    non puoi agire, ovviamente, direttamente sul file originale (altrimenti decade proprio il concetto di server-client)

    devi cambiare strategia

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    il file visualizzato dal client è un copia dell'originale che sta sul server.
    non puoi agire, ovviamente, direttamente sul file originale (altrimenti decade proprio il concetto di server-client)

    devi cambiare strategia
    Attenzione, i client possono leggere tramite percorso remoto sulla lan i files sul server; la cosa è fattibile ma non so ancora come.

    in pratica il file excel aperto dal client è quello che ospita il server ed il client ha anche i permessi per modificarlo e salvarlo
    Ultima modifica di Luca1317; 25-03-2014 a 13:49

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,779
    se vi accede da percorso fisico è un discorso... ma se via accede da server il discorso cambia. o no?

    tu parlavi di accesso tramite server, giusto?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    se vi accede da percorso fisico è un discorso... ma se via accede da server il discorso cambia. o no?

    tu parlavi di accesso tramite server, giusto?
    Il gestionale funziona tramite browser e asp ma ad un certo punto ho bisogno di richiamare files excel o word sul server;

    ma ho anche premesso che l'utente sul client può andare tranquillamente sul percorso di rete del server dove c'è il file excel e aprirselo da solo.

    In pratica il browser, iis, asp mi servono come base centralizzata per poi indirizzare gli utenti tramite link o altro sui file excel o word.

    Il problema è che so che la cosa è fattibile (anche in più modi, activex, vbs associati, file bat con permessi etc...) ma volevo un consiglio per valutare poi la decisione di quale strada prendere.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di vic53
    Registrato dal
    Oct 2010
    residenza
    Fonte Nuova (Roma)
    Messaggi
    592
    La condivisione della cartella dove sono i Files Excel in lettura e scrittura dovrebbe essere sufficiente a far si che l'utente tramite un collegamento al file, puo aprire il file sul server con il proprio programma Excel locale.
    Il comando da usare sul client è semplicemente una mappatura di un disco di rete tramite il comando "net use ..." da command o da collegamento..
    Puoi settare un disco di rete lato client con il comando nella finestra DOS "cmd"
    tipo "net use K: //ipserver/directorycondivisa /Persistent=Yes"
    per info guarda "net use /?" eseguito nella finestra terminale cmd

    Persistent=yes serve a mantenere la mappatura al disco di rete quando riavvii il client

    Puoi fare una icona che punti direttamente al file excel sul desktop del client, però la condivisione permette a piu client
    di accedere allo stesso file e quindi avrai il secondo problema che se lo utilizzano piu persone probabilmente la seconda persona che accede lo aprirà in sola lettura
    Invece se vuoi utilizzarlo da rete intranet via browser la faccenda è molto piu complessa e devi avere una interfaccia ad hoc...

    Una altra soluzione possibile per il sistema Intranet sarebbe quella di scaricare via ASP in locale il file Excel, lavorarci sopra tramite Excel locale e poi fare un upload dello stesso file sulla cartella del server riscrivendoci su...


    spero di poterti avere aiutato...

    ciao
    Ultima modifica di vic53; 30-03-2014 a 12:44
    Vic53

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258
    Il mio caso è il secondo.

    Da browser ho diverse possibilità di aprire file excel o word e modificarli al volo, un paio di queste sono in java:
    1) http://ajaxbrowser.com/

    2) http://www.jensign.com/JavaScience/w...ser/index.html

    dando i relativi permessi.

    Ma purtroppo di java o applet sono a zero.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Luca1317
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,258
    Ho risolto il problema adottando un'applet java che mi apriva dal browser un percorso sul client (ad es.: W://CARTELLA/NOMEFILE.XLS );

    oggi però Google Chrome ( ver 42 ) ha deciso di eliminare la possibilità di utilizzare applet java sul proprio browser per cui devo utilizzare un altro sistema.

    Qualche suggerimento?

    in pratica devo aprire un file locale dal browser.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.