Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Passaggio Dati da un Form a una Funzione con caselle di testo

    Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere riguardo il passaggio di parametri da un form a una funzione con successiva restituzione del valore da parte della funzione.
    Mi spiego: Il mio programma è costituito da un Form contenente 2 caselle di testo (base e altezza) con relativo pulsante “Calcola” che nel momento della pressione dovrebbe (in teoria) chiamare la funzione sul file javascript. Ma non capisco come mai quando premo il pulsante non succede nulla.

    Premessa: scelgo sempre di tenere file javascript separato da quello html per una questione di ordine, quindi preferirei se riusciste a risolvermi il problema in tal senso. Riporto sotto quanto ho fatto

    File Html

    <html>
    <body>
    <h1> Calcolo Area </h1>
    <script language="javascript" src="funzione.js"></script>
    <form method="get" name="area" action="funzione.js" onsubmit="area()">
    Base: <input type="text" name="base" />
    <p>
    Altezza: <input type="text" name="altezza" />
    <p>
    <input type="submit" value="CALCOLA" />
    <input type="button" value="CALCOLA" onclick="area()" />
    </form>
    </body>
    </html>

    File Javascript

    function area()
    {
    b=eval(document.area.base.value);
    a=eval(document.area.altezza.value);
    area=(a*b)/2(base);
    return(area);
    }

    Volevo tra l’altro se possibile capire sia usando il tasto button, sia usando quello submit....Grazie J

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    codice:
    <html>
    <head>
    <script language="javascript" src="funzione.js"></script>
    </head>
    <body>
    <h1> Calcolo Area del triangolo</h1>
    <form name="area" onsubmit="f_area();return false">
    Base: <input type="text" name="base" />
    <p>
    Altezza: <input type="text" name="altezza" />
    <p>
    <input type="submit" value="CALCOLA" />
    <input type="button" value="CALCOLA" onclick="f_area()" />
    <input type="text" name="risultato" readonly />
    </form>
    </body>
    </html>
    

    codice:
    function f_area()
    {
    b=document.area.base.value;
    a=document.area.altezza.value;
    w_area=(a*b)/2; 
    document.area.risultato.value = w_area;
    }
    
    Ma secondo te quando tu richiami "area" il browser come fa a capire a cosa ti riferisci? (al form, alla funzione, alla variabile ? )
    Il risultato l'ho messo in un campo apposito del form.
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da br1 Visualizza il messaggio
    [code]<html>

    Ma secondo te quando tu richiami "area" il browser come fa a capire a cosa ti riferisci? (al form, alla funzione, alla variabile ? )
    Per questo l'ora dei Terminator non è ancora arrivata

    Cmq in teoria dovrebbe saper capire che mi riconduco ad una funzione dal fatto che ci sono due parentesi ....poi in pratica evidentemente no....il che onestamente mi fa strano....boh

    Grazie
    Ultima modifica di Danny_02; 31-03-2014 a 23:57

  4. #4
    Tra l'altro facendo diverse prove ho notato 2 cose:

    1. Il programma gira con (Nome_Form=Nome_VarLocale(della funzione)) && (Nome_Funzione!=(Nome_Form=Nome_VarLocale(della funzione))
    2. Inserendo il return all'interno della Funzione e passandogli come parametro il calcolo o un valore che ha un nome uguale o diverso da Nome_Form,Nome_varLoc, Nome_Funz il programma si impalla!!....è come se non accettasse il return dentro la funzione....Altro Mistero....dato che in un esercizio precedente avevo messo return (a+b)/2 e funzionava correttamente...

    Come si suol dire in taluni casi....Lascio ai Posteri l'Ardua Sentenza!

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    ... ma return a che scopo? se non usi il valore di ritorno ...
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.